Find Your Travel » Mondo » Europa » Viaggi e vacanze: cosa hanno cercato di più gli italiani su Google nel 2024
Il Belpaese resta una fonte inesauribile di ispirazione per i viaggiatori italiani. Tra le ricerche più popolari, “Gubbio in un giorno” e “Spoleto in un giorno” dimostrano il fascino delle città d’arte umbre. I visitatori cercano itinerari veloci per esplorare borghi medievali, monumenti e delizie culinarie in tempi brevi. Fiuggi, celebre per le sue terme e il borgo storico, ha attirato chi desidera una pausa rigenerante immersa nella natura e nella storia.
Gli italiani si sono lasciati conquistare dal sud della Spagna, con ricerche come “Cosa fare a Cadice” e “Cosa fare a Ronda”. La prima, famosa per il suo mix di influenze arabe e barocche, affascina per le spiagge e la storia. Ronda, con i suoi spettacolari panorami e il celebre Puente Nuevo, ha attirato l’attenzione degli amanti della cultura e della fotografia. Anche Santorini si conferma regina delle vacanze estive, con molti che si chiedono “Santorini in un giorno” per massimizzare il tempo sull’isola greca più iconica.
Il fascino dell’esotico continua a far breccia nel cuore degli italiani. Tra le mete a lungo raggio, Shanghai ha incuriosito per la sua combinazione di modernità e tradizione, mentre “Marrakech in 3 giorni” ha stimolato l’interesse per un’immersione nei colori e profumi del Marocco. Santa Cruz de Tenerife, con il suo clima mite tutto l’anno e la natura mozzafiato, è stata una delle destinazioni preferite per chi cercava relax e avventura nelle Canarie.
Tra le ricerche più sorprendenti spicca “Cosa fare a Durazzo”. La città albanese, con il suo mix di storia antica e dinamismo contemporaneo, è diventata un’alternativa interessante per chi cerca nuove destinazioni senza allontanarsi troppo dall’Italia. Le sue spiagge, i siti archeologici e la vivace vita notturna stanno attirando sempre più attenzione.
Le ricerche del 2024 dimostrano come il desiderio di scoprire il mondo, vicino o lontano, resti una delle passioni più vive degli italiani. Quale sarà il trend del 2025? Solo il tempo (e Google) potrà dircelo!
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture