Modernità e innovazione sulle sponde di un lago dalle acque color smeraldo: questa è Zurigo. La città più grande della Svizzera è il polo economico-finanziario del Paese, ma anche un centro culturale vibrante, culla del Dadaismo.
Per cosa è conosciuta Zurigo
Zurigo è tra le città con la migliore qualità di vita al mondo e, nel 2023, è stata riconosciuta come “la più intelligente” secondo lo Smart City Index. Ha accolto illustri personaggi come Albert Einstein e James Joyce, ed è famosa per i suoi mercatini di Natale e il più grande festival techno del mondo. Incastonata in un paesaggio pittoresco.
Perché è importante Zurigo
La storia di Zurigo inizia con l’antica stazione romana di Turicum. Ha sempre vantato una posizione strategica e un notevole sviluppo economico, inizialmente nel settore tessile, fino a diventare un importante centro finanziario. A Zurigo si può ammirare il centro storico: un mix di passato e presente, con opere d’arte pubblica, giardini rigogliosi e piazze panoramiche. Tra i luoghi da visitare ci sono la Cattedrale di Grossmunster, con le sue due torri e la vista mozzafiato sulla città, e le abbazie di Fraumunster e San Pietro, con le loro caratteristiche vetrate e campanili.
Da non perdere i quartieri di Niederdorf e Limmatquai, ricchi di colori, musica e tradizione. La stazione di polizia con gli affreschi di Augusto Giacometti, il Teatro dell’Opera nella Sechselautenplatz, e la zona universitaria dove Albert Einstein studiò e insegnò, sono altre tappe imperdibili.

Cosa fare a Zurigo
Il lago di Zurigo è un luogo ideale per momenti di relax, passeggiate e gite in battello. La Passerella Cassiopeiasteg offre una passeggiata caratteristica sulle acque del lago, e la passeggiata Schanzengraben lo costeggia a 2 metri sotto il livello stradale. Le vie più famose per lo shopping includono Bahnhofstrasse, con i suoi negozi di lusso, e la Langstrasse, centro della vita notturna. Piazze come Sechselautenplatz e terrazze panoramiche come Lindenhof e Polyterrasse offrono scorci spettacolari sulla città.
I musei di Zurigo riflettono la sua ricca storia culturale. Il Kunsthaus ospita opere di Picasso, Van Gogh e Chagall. Il Cabaret Voltaire, culla del Dadaismo, è un autentico bar museo. Il Museo dell’Orologeria Beyer e il Museo Nazionale di Zurigo offrono un viaggio nel tempo e nella cultura svizzera.
Con un po’ più di tempo, si può esplorare il quartiere di Zurich West, un tempo industriale e ora fulcro della vita moderna, con la Prime Tower e il mercato coperto Markthalle. Il Lindt Home of Chocolate è un must per gli amanti del cioccolato. Zurigo è anche famosa per i suoi eventi e festival, come la Street Parade, il festival techno house più grande del mondo, e lo Zurich Openair, che ospita artisti internazionali. Le feste tradizionali come lo ZuriCarneval e il Sechselauten celebrano la cultura locale con sfilate e falò.