Find Your Travel » Mondo » Europa » La metro di Salonicco: una nuova era per la mobilità turistica
La costruzione della metro di Salonicco, prima linea automatica della città, ha richiesto grandi competenze ingegneristiche. Il tracciato, lungo 10 km, attraversa la zona più popolata della città e include ben 13 nuove stazioni. Grazie all’impiego di due talpe meccaniche, i lavori di scavo sono stati condotti con una profondità media di 20 metri per proteggere il patrimonio storico. Durante gli scavi, sono stati rinvenuti numerosi resti archeologici, tra cui lastre di marmo della via romana “decumanus maximus”. La stazione Demokratias, in particolare, è stata riposizionata per preservare i resti di un muro bizantino scoperto durante i lavori. Un progetto che dimostra come un cantiere infrastrutturale possa valorizzare l’archeologia e arricchire la storia della città.
La nuova metro, progettata per trasportare fino a 315.000 passeggeri al giorno, tra cittadini e i tanti turisti che vogliono scoprire la Grecia, ridurrà l’uso delle auto e alleggerirà il traffico, con un conseguente abbattimento di 77.000 tonnellate di CO2 ogni anno. Con una frequenza dei treni di 90 secondi nelle ore di punta, il sistema offrirà un’alternativa pratica e sostenibile per gli spostamenti urbani, migliorando la qualità della vita e diminuendo l’inquinamento. Il progetto rappresenta un modello di mobilità sostenibile, in linea con le opere di Webuild già realizzate in Grecia, come l’estensione della Linea 3 della metropolitana di Atene e il sistema tramviario per le Olimpiadi del 2004.
La metro di Salonicco non è solo un mezzo di trasporto, ma anche una porta d’accesso al patrimonio storico della città. Oltre alla visita dei nuovi siti archeologici presso le stazioni della metro, Salonicco offre attrazioni imperdibili. Tra queste spicca la Torre Bianca, simbolo della città e punto panoramico sul Mar Egeo. Il Museo Archeologico di Salonicco è una tappa fondamentale per conoscere la storia della Macedonia, mentre il vivace quartiere di Ladadika, ricco di ristoranti e locali, permette di immergersi nella cultura locale. Infine, il Centro Culturale Stavros Niarchos ad Atene, progettato da Renzo Piano, è un altro esempio dell’eccellenza architettonica e culturale greca. Con l’apertura della nuova metro, Salonicco si conferma una città in continua evoluzione, dove antico e moderno si intrecciano, creando un connubio unico tra mobilità, cultura e sostenibilità.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture