Find Your Travel » Mondo » Europa » Interrail pass: un fenomeno in costante crescita tra i giovani
Nato nel 1972, Interrail ha visto negli ultimi anni un’esplosione di popolarità tra i giovani. Nel 2023, il numero di pass venduti ha raggiunto un record storico, con oltre 1,2 milioni di giovani che hanno scelto di esplorare l’Europa in treno. Un aumento del 43% rispetto al 2019, che dimostra il crescente interesse per questo tipo di viaggio.
Il programma DiscoverEU, finanziato dal Parlamento Europeo, offre ai giovani di 18 anni la possibilità di ottenere un pass Interrail gratuito. Un’iniziativa che mira a promuovere la mobilità europea e l’integrazione tra i giovani, favorendo la scoperta di nuove culture e la crescita personale. Nell’edizione 2024, oltre 35.000 giovani hanno ottenuto il pass, di cui 4.366 italiani.
Viaggiare in treno non è solo un modo economico per spostarsi, ma anche un’esperienza unica che permette di godersi il paesaggio e di conoscere nuove persone. Inoltre, il treno è un mezzo di trasporto ecologico, che contribuisce a ridurre l’impatto ambientale del turismo. Interrail offre diverse opzioni di viaggio per adattarsi alle esigenze di ogni viaggiatore. È possibile scegliere tra un pass globale che permette di viaggiare in tutti i 33 paesi europei, o un pass per zone specifiche. Inoltre, sono disponibili diverse tipologie di biglietto in base alla durata del viaggio e all’età del viaggiatore.
Se sei un giovane alla ricerca di un’avventura indimenticabile, Interrail è l’opzione perfetta per te. Un’occasione unica per scoprire l’Europa in modo autentico e sostenibile, creando ricordi che dureranno per sempre. Visita il sito web di Interrail per saperne di più e pianificare il tuo viaggio da sogno: https://www.interrail.eu/en.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture