6/10/2025 - 13:34
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Mondo » Europa » Il fascino della Corsica con la sua natura incontaminata e selvaggia

Il fascino della Corsica con la sua natura incontaminata e selvaggia

L’isola offre davvero tante cose da vedere e da scoprire

by wesart
Giugno 1, 2024 - Updated On Giugno 10, 2024
in Europa
Reading Time: 4 mins read
480
Il fascino della Corsica con la sua natura incontaminata e selvaggia

Il fascino della Corsica con la sua natura incontaminata e selvaggia

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La Corsica è una destinazione imperdibile grazie alle sue spiagge, alle coste rocciose e ai sentieri panoramici. Una natura incontaminata e selvaggia a cui si aggiunge la storia lunga e complessa, la cultura unica, la gastronomia raffinata e il carattere distintivo dell’isola che creano un mix perfetto che continua ad affascinare i turisti.

Qual è il posto più bello della Corsica

Legata alla Francia dal 1768, la Corsica ha sempre mantenuto la sua identità e autonomia, guadagnandosi il soprannome di “montagna nel mare” per la sua conformazione geologica. L’isola vanta oltre mille chilometri di coste, con baie, spiagge sabbiose e promontori rocciosi che si affacciano su un mare cristallino. Questo splendido mosaico paesaggistico, arricchito da laghi, gole e distese di verde, è protetto da riserve naturali e un parco marino.

Grazie al clima mediterraneo, la Corsica è una meta adatta a tutte le stagioni. Le estati sono calde e ventilate, mentre gli inverni sono miti. Le stagioni intermedie, specialmente la primavera, sono particolarmente piacevoli, con la macchia mediterranea in fiore che profuma l’aria. Le precipitazioni sono abbondanti, eccetto in estate, anche a causa dei venti costanti.

Il fascino della Corsica con la sua natura incontaminata e selvaggia

Cosa vedere in Corsica

Tra i luoghi da visitare in Corsica c’è sicuramente il capoluogo Ajaccio, il cui nome deriva dal greco Agation (“buon porto”), che si affaccia su un golfo della costa occidentale. La città è famosa per le case dai colori pastello e il corso principale intitolato a Napoleone Bonaparte, la cui casa natale è ora un Museo Nazionale. Da Ajaccio si possono raggiungere la Riserva Naturale di Scandola e le Iles Sanguinaires.

Altra città nota è Bastia, fondata nel 1372. Il nome della città deriva dalla “bastiglia” costruita dai genovesi. Il centro storico, composto dai quartieri di Terra Nova e Terra Vecchia, è un labirinto di vicoli pittoreschi da esplorare a piedi. Da Bastia, seguendo il sentiero dei doganieri, si possono esplorare villaggi come Centuri e Rogliano, oltre alla pittoresca Ile Rousse.

Cap Corse è un tratto di terra chiamato “l’isola nell’isola”. È perfetto per chi cerca paesaggi incontaminati e borghi di pescatori. Situata su un promontorio calcareo, Bonifacio offre viste spettacolari sul mare. La città vecchia, protetta dalle fortificazioni genovesi, è un punto di partenza per escursioni verso l’arcipelago dei Lavezzi, noto per le sue acque turchesi. Infine, con la sua baia e le case bianche, Calvi è una delle località più belle della Corsica. Durante la Settimana Santa, le processioni e le manifestazioni folkloristiche arricchiscono l’atmosfera della città.

Qual è la parte più selvaggia della Corsica

La Corsica è una destinazione ideale per gli appassionati di trekking. L’itinerario GR20, lungo 200 km da Calenzana a Conca, attraversa l’isola da costa a costa in 15 tappe. Anche percorrerne solo una parte offre panorami indimenticabili, con soste notturne in rifugi o case rurali lungo il percorso.

Da apprezzare anche la gastronomia corsa, famosa per il pesce, i crostacei e la bouillabaisse. L’isola eccelle nella produzione di insaccati come prisuttu, figatellu, coppa, salame e lonzu, derivati da maiali allevati in libertà. I formaggi di capra, la farina di castagna usata per la pulenta, il miele, i dolci, i biscotti e le confetture si accompagnano ai liquori tipici preparati con mirto e cedro.

Articoli correlati:

Riga, la capitale lettone con gli edifici in stile Art Nouveau

Alla scoperta di Spalato, la seconda città più importante della Croazia

Dormire in una botte, una sistemazione per amanti del vino

Trekking in Europa? I sentieri più belli da percorrere

Tags: corsicaEuropaFranciaturismovacanzeviaggi
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Esploriamo la Cornovaglia, la terra del leggendario Re Artù

Articolo Successivo

Giordania mistica: un viaggio nel tempo e tra le culture

Articolo Successivo
Giordania mistica: un viaggio nel tempo e tra le culture

Giordania mistica: un viaggio nel tempo e tra le culture

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}