Find Your Travel » Mondo » Europa » Alla scoperta di Lubiana, capitale della Slovenia
Lubiana, capitale della Slovenia, è una città profondamente influenzata dal lavoro dell’architetto Joze Plecnik che, a partire dagli anni Venti del Novecento, trasformò la sua fisionomia con elementi architettonici neoclassici ispirati all’arte greca, romana, bizantina, islamica ed egizia. Grazie alle sue opere, Lubiana si arricchì di ponti, edifici, colonnati e lampioni eleganti, diventando una vera e propria opera d’arte urbana.
Negli ultimi anni, gli urbanisti hanno seguito l’esempio di Plecnik, adottando politiche di sostenibilità ambientale che hanno reso Lubiana una città all’avanguardia in Europa. Nel 2016, infatti, la città è stata premiata come “capitale verde” dalla Commissione Europea grazie a iniziative come la limitazione del traffico automobilistico nel centro, trasformando le rive del fiume Ljubljanica in aree pedonali e ciclabili. Nonostante questi progressi, Lubiana ha mantenuto un carattere rilassato e autentico, conservando la bellezza storica senza renderla troppo moderna o artificiale, un esempio che potrebbe ispirare altre città del mondo.
Anche in pochi giorni è possibile visitare i principali luoghi di interesse di Lubiana. Innanzitutto il tour della città deve cominciare con una visita al Castello di Lubiana, raggiungibile tramite funicolare, per poi proseguire visitando il Mercato Centrale e la Città Vecchia.
Meritano una visita la Biblioteca Nazionale e Universitaria, progettata da Plecnik, e il Museo Civico, seguito da un rilassante giro in barca sul fiume. La tradizione e la cultura slovena possono poi essere maggiormente apprezzate assistendo a uno spettacolo presso il Krizanke, teatro all’aperto e uno dei principali monumenti architettonici di Lubiana, o il Cankarjev Dom, il più grande centro congressuale e culturale sloveno.
Da visitare anche altri musei come il Museo Nazionale e il Museo di Arte Moderna. Inoltre ci si può concedere una passeggiata immersi nella natura nel Parco Tivoli oppure nei ‘quartieri verdi’ di Krakovo e Trnovo.
Di sera si può passeggiare tra le piazze principali oppure lungo il fiume Ljubljanica, dove si possono fare anche rilassanti giri in barca, oppure trascorrere una piacevole serata nei numerosi locali del lungofiume.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture