6/10/2025 - 20:31
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » News » Eu Eco-Tandem, termina il progetto co-finanziato dall’UE

Eu Eco-Tandem, termina il progetto co-finanziato dall’UE

Eu Eco-Tandem conclude un percorso triennale di promozione del turismo verde in Europa, rafforzando le capacità delle PMI attraverso formazione, cooperazione e sostegno finanziario. Un'iniziativa che ha visto la partecipazione di 650 stakeholder verso una transizione ecologica.

by wesart
Luglio 12, 2023 - Updated On Febbraio 28, 2024
in Europa, Mondo, News
Reading Time: 4 mins read
489
Eu Eco-Tandem, termina il progetto co-finanziato dall’UE
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Eu Eco-Tandem, il progetto co-finanziato dall’Unione Europea, è alle sue battute finali, dopo tre anni di attività in cui ha promosso un turismo green e sostenibile. Le tante attività realizzate hanno aiutato i professionisti del settore turistico a rafforzare le loro capacità, grazie all’orientamento professionale e al supporto finanziario.

Eu Eco-Tandem, termina il progetto co-finanziato dall'UE

Un cambio di mentalità per le Piccole e Medie Imprese

Il progetto ha creato una rete di cooperazione transazionale e transfrontaliera, incoraggiando la condivisione delle conoscenze e sostenendo una mentalità responsabile e de ecologica. Le PMI sono state supportate nella scelta di dare servizi e prodotti ecosostenibili per il turismo e sono stati coinvolti circa 650 stakeholder.

Le attività portate avanti dal progetto Eu Eco-Tandem

le attività principali portate avanti dal progetto Eu Eco-Tandem sono tre: la Eu Eco-Tandem Academy; il Biz programme e il network di esperti del settore che è cresciuto intorno al progetto.

L’Eu Eco-Tandem Academy è un corso online di 10 settimane. Si tratta di un ben nutrito programma di formazione sia teorico che pratico, frequentato da 463 partecipanti. L’obiettivo è stato quello di allargare le conoscenze legate al mondo eco. Mentre il Biz programme, dedicato alle PMI del settore turistico, ha aiutato a potenziare mezzi e risorse per avviare e sviluppare la transizione ecologica delle imprese. Si sono svolti anche 9 info-days e 9 workshop formativi organizzati in diversi Paesi europei: Italia, Slovacchia, Germania,Grecia e Austria. Grazie al confronto durante le varie attività sono emerse anche le criticità che le PMI devono affrontare nel percorso di transizione ecologica e i nodi da sciogliere con maggiore urgenza.

I “Tandem” protagonisti del progetto

La caratteristica principale del Biz programme è stata quella di creare dei “Tandem” per valorizzare la cooperazione tra settori diversi. Così si sono formati 39 “Tandem” composti da una PMI turistica e una startup innovativa. Quest’ultima è importante per la ricerca di soluzioni sostenibili per supportare la transizione ecologica delle prime. I “Tandem” sono stati premiati, lo scorso 14 febbraio, durante la Awarding Ceremony alla fiera BIT di Milano, con un sostegno finanziario al proprio progetto.

La soddisfazione del Consorzio dei partner di Eu Eco-Tandem

Il programma ha raggiunto gli obiettivi prefissati, ovvero aiutare le aziende ad offrire un turismo sostenibile e a fare una transizione verde, aumentando l’offerta turistica. Dunque, il Consorzio dei partenr di Eu Eco-Tandem si ritiene soddisfatto. Gli obiettivi sono stati raggiunti anche grazie al supporto degli Eta (External tandem advisors) e degli Hlab (high-level advisory board) che hanno seguito i partecipanti in tutte le fasi del progetto. Inoltre, hanno selezionato le aziende e i progetti più idonei a sostenere il cambiamento verde nel settore del turismo. Anche i 29 Ambassador, provenienti da 13 Paesi di tutto il mondo, hanno contribuito al successo del progetto. 

Il progetto, coordinato da X23 Srl, è implementato da un pool di partner europee, tra le quali Enit e SocialFare in Italia; Camera di Commercio Italiana in Germania e School of Management di Lipsia in Germania; Università di Graz in Austria; Green Evolution in Grecia e la Business Agency Slovacca.

Articoli correlati:

Trekking sul Vesuvio: sono 11 i sentieri da esplorare

Turismo in Italia, Confindustria Alberghi: la crescita è certa

Il Mercato Grande Medievale apre le festività natalizie a Siena

Il fascino medievale della regione del Languedoc-Roussillon

Tags: Eu Eco-TandemPMItransizione ecologicaTurismo greenTurismo sostenibile
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Un’Estate da Re, visita alla Reggia di Caserta di notte

Articolo Successivo

Luglio non è un mese esplosivo per il turismo, conferme a rilento

Articolo Successivo
Luglio non è un mese esplosivo per il turismo, conferme a rilento

Luglio non è un mese esplosivo per il turismo, conferme a rilento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}