Find Your Travel » Mondo » Europa » Le dimore della famiglia reale britannica: sulle orme di re e regine
Dopo la scomparsa della regina Elisabetta II all’età di 96 anni, a capo del Regno di Gran Bretagna dal 1952, a maggio è stato incoronato re Carlo III. Le notizie riguardanti la famiglia reale sono tornate d’attualità e allora perché non regalarsi un viaggio ispirato proprio ai Windsor? Ecco i luoghi più iconici della storia reale: dai castelli medievali ai parchi naturali.
Sono stati una delle principali residenze del principe Carlo e ora continuano ad appartenergli nonostante sia diventato re. Situati a Doughton, nel Gloucestershire, sono famosi per la loro innovativa progettazione sostenibile e per ospitare un’azienda agricola biologica, produttrice di miele biologico il cui ricavato viene donato in beneficenza.
Circonda la residenza privata di campagna di Re Carlo III. Tradizionalmente, la famiglia reale vi si riunisce per celebrare il Natale. I visitatori possono esplorare i vasti terreni e scoprire gli storici cairn nominati dalla regina Vittoria e dal principe Alberto lungo la Cairns Walk e la Albert’s Pyramid Walk.
Residenza estiva ufficiale della famiglia reale, offre oltre 20.000 acri di terreni e giardini aperti al pubblico. Situato nell’Aberdeenshire, vicino al parco nazionale di Cairngorms, è stato il rifugio estivo preferito della regina Elisabetta II e offre numerosi sentieri per gli appassionati di natura e bellezze della Scozia.
La contea di Northumbria, nell’Inghilterra settentrionale, vanta una costa punteggiata di castelli storici, che possono essere esplorati lungo la Coast and Castles Cycling Route del Northumberland, un percorso di 85 miglia. Castelli come Bamburgh, Chillingham e Dunstanburgh sono alcune delle tappe di questo affascinante viaggio.
Situata all’estremità nord-occidentale del Galles, è stata un luogo particolare per re Carlo III e Camilla, che vi hanno trascorso i primi anni del loro matrimonio. L’isola offre panorami mozzafiato e un’atmosfera rurale, perfetta per il relax e il riflettere. Il Coastal Path di Anglesey, che circonda l’intera isola, è un percorso da esplorare per scoprire tutti i suoi punti d’interesse.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture