Find Your Travel » Mondo » Europa » A Bruxelles si celebra il Festival delle Luci
Il Festival delle Luci a Bruxelles, noto come Bright Festival, si trasforma quest’anno nei colori della bandiera dell’Unione Europea. Saranno, infatti, il blu elettrico e l’oro a dominare l’evento che si svolgerà dal 15 al 18 febbraio.
Questa edizione, che celebra la presidenza belga del Consiglio dell’Unione Europea, presenta opere ispirate ai valori di democrazia, uguaglianza e pace dell’Unione Europea. L’evento prevede quattro serate di giochi di luce, effetti speciali, videomapping e laser. In questo modo verranno illuminate le vie della città con una ventina di installazioni lungo due percorsi principali. La prima è la Royal Route, vicino al Palazzo Reale, mentre la seconda è la European Route, nel Quartiere Europeo.
Le opere d’arte luminose, provenienti da artisti di tutto il mondo, contribuiranno a rendere la città di Bruxelles ancora più magica, offrendo esperienze multisensoriali ai visitatori che si riuniranno nella capitale belga. La città, in pratica, si trasformerà, durante il Festival, in un palcoscenico di luci, creando un’occasione perfetta per un romantico week end di San Valentino o per le famiglie, con l’introduzione di una “kid zone” con luci e giochi per i più piccoli. L’evento offre l’opportunità di esplorare Bruxelles, dai tesori del centro storico all’Atomium, dall’Art Nouveau alle celebri Grand Place e Manneken-Pis.
Bruxelles, nota anche come la capitale dell’Art Nouveau, presenta opere di Victor Horta come la Maison Horta e l’Hotel Solvay, oltre a tante altre gemme meno turistiche come l’Avenue Paul Dejar e l’Hotel Albert Ciamberlani. La città è arricchita anche da monumenti come il Palazzo di Giustizia, la Chiesa di Notre-Dame de la Chapelle e il Palazzo Reale.
Il Bright Festival non solo illumina le strade, ma coinvolge anche negozi, ristoranti e musei. Infatti vengono organizzati anche eventi collaterali e vengono ospitate le installazioni. L’evento si impegna anche per la sostenibilità, premiando progetti basati su fonti energetiche rinnovabili e tecnologie sostenibili, contribuendo così a ridurre l’impatto ambientale.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture