Find Your Travel » Mondo » Amsterdam, tra trasgressione e cultura
Amsterdam è generalmente conosciuta come la capitale della trasgressione per i suoi coffee shop, i suoi sexy shop e la legalizzazione della prostituzione ma la capitale dei Paesi Bassi è molto più di questo. È un incontro di architetture nordiche e mercati di fiori, di canali e strade percorribili in bicicletta, di monumenti e musei. Sicuramente è una città unica nel suo genere, sia per la conformazione urbanistica che per lo stile di vita e non è paragonabile a nessun’altra. In questa città c’è tantissimo da vedere e ognuno può decidere un itinerario che maggiormente gli interessa. Ad Amsterdam tra trasgressione e cultura si può fare di tutto.
La città è divisa in sette distretti di cui uno totalmente dedicato ai Musei, il Museumplein. Qui si possono trovare i più noti Rijksmuseum, il Museo Stedelijk di Arte Moderna e il Museo Van Gogh e alcuni più recenti come il Moco Museum che ospita arte moderna e contemporanea dal 2016. La tendenza olandese è quella a musealizzare quasi ogni cosa, per cui potrete visitare il Museo dei Diamanti, il Nederlands Filmmuseum e la House of Bols, che è la distilleria più antica del mondo, aperta nel 1575.
Il modo più intrigante di vivere e visitare la città è sicuramente in battello sui canali. Ogni volta è un’esperienza diversa: fatta di mattina o di sera ha un gusto diverso e poi ci sono tante formule di “crociera” che vanno dalla visita privata al party boat. Tra l’altro ci sono più di 160 canali, a seconda di dove ci si imbarca e dal giro scelto, si vede uno scorcio diverso di questa città che vive sull’acqua, anzi sotto, visto che la città si trova tecnicamente due metri sotto il livello del mare.
A causa della riforma Calvinista, nel 1663 i cattolici persero il diritto di culto, così ci si organizzava in chiese clandestine e nascoste. Una delle più belle è quella di Nostro Signore nell’Attico, la soffitta di una casa borghese adibita a chiesa. Nell’800 anche la casa divenne museo ed è uno dei luoghi più visitati dei Amsterdam.
Il quartiere a luci rosse, oggi sta cambiando fisionomia, sempre più vetrine ormai ospitano negozi invece che prostitute ma è sempre una tappa da non farsi mancare. Di giorno ci si va per conoscere la storia di Amsterdam di cui rappresenta un importante pezzo di storia, e passeggiare tra i vicoli medievali. Di notte il Red Light District vive una vita frenetica fatta di vizi e trasgressioni.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture