Find Your Travel » Mondo » America » ITA Airways scommette sul Canada, nuovi voli Roma-Toronto
La cerimonia inaugurale, tenutasi presso il Terminal E dell’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, ha visto la partecipazione di figure chiave del settore, tra cui Emiliana Limosani, Chief Commercial Officer di Ita Airways, e Ivana Jelinic, amministratore delegato di Enit, oltre a rappresentanti del governo italiano e di quello del Canada.
Limosani ha sottolineato l’importanza di questo nuovo collegamento, evidenziando la forte domanda di mobilità tra i due paesi. Si prevede che il volo diretto possa trasportare fino a 2 milioni di passeggeri all’anno, facilitando non solo i viaggi punto a punto, ma anche consentendo ai passeggeri di raggiungere altre destinazioni all’interno dei due paesi.
Il successo iniziale della nuova rotta è evidente, con oltre 30.000 prenotazioni registrate nel periodo da maggio a settembre.
A Toronto, città cosmopolita, ci sono numerose attrazioni da non perdere. La CN Tower offre panorami mozzafiato sulla città, mentre il Royal Ontario Museum è una tappa imperdibile per gli amanti della cultura e della storia. Per un tuffo nella natura, High Park è ideale, con i suoi sentieri e laghi. Distillery District è rinomato per i suoi negozi, gallerie d’arte e ristoranti, mentre il quartiere di Kensington Market offre un’esperienza culinaria e culturale unica. Infine, non si può trascurare una passeggiata lungo il lungolago di Toronto per godere della bellezza delle sue rive.
Il tempo di volo diretto da Roma a Toronto varia in base alla rotta specifica e alle condizioni meteorologiche, ma di solito è di circa 9-10 ore. Tuttavia, questo tempo può essere influenzato da fattori come venti contrari o deviazioni di rotta per ragioni operative. È sempre consigliabile verificare con la compagnia aerea specifica per avere informazioni aggiornate sui tempi di viaggio.
In un contesto in cui la connettività globale è sempre più importante per lo sviluppo economico e turistico, questa nuova rotta Roma-Toronto non solo rafforza i legami tra Italia e Canada, ma offre anche nuove opportunità per il settore del turismo e per lo sviluppo economico di entrambi i paesi.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture