Find Your Travel » Mondo » Europa » Ad Amburgo si scopre l’evoluzione della tradizione ‘marinara’
Il Nord della Germania offre una vasta gamma di esperienze, dalle bellezze costiere dell’isola di Sylt all’affascinante tradizione baltica delle città storiche come Lubecca, Wismar, Stralsund e Greifswald, che conservano l’eredità della Lega Anseatica con i loro quartieri antichi di mattoni neri e rossi. Amburgo, in particolare, è una delle città più cool del pianeta, con una vivace anima marinaresca che si riflette nella sua gastronomia, architettura e musica di alta qualità.
Nel centro c’è il Café Paris, un ex macello del 1882 con splendide piastrelle e una vista sulla facciata dorata del Rathaus, uno dei palazzi neorinascimentali barocchi più sfarzosi d’Europa. Dopo aver fatto colazione si può visitare il Mahnmal Sankt-Nikolai, i resti sinistri della Chiesa di San Nicola, un monumento emblematico di Amburgo che ospita un museo dedicato alle devastazioni della Seconda Guerra Mondiale, con una vista panoramica dalla cima del campanile.
Non si può non visitare la pittoresca Deichstrasse, che offre una sensazione autentica del quartiere dei mercanti. Si può fare un giro su un battello ai Landungsbrucken per un giro del porto. Quindi si può visitare il Museum fur Kunst und Gewerbe, un museo dell’arte e dell’artigianato con una vasta collezione di sculture, arredi, moda, gioielli e oggetti d’arte da tutto il mondo.
La Hamburger Kunsthalle è la galleria d’arte più bella di Amburgo con opere di grandi maestri e arte contemporanea. Il Johannes Brahms Museum e il Komponisten Quartier celebrano i compositori classici legati ad Amburgo.
Inoltre si può passeggiare tra le Krameramtswohnungen, antiche casette a graticcio adibite ad ospizi per vedove dei mercanti. Nonché salire sulla Sankt Michaelis Kirche, la chiesa barocca più grande della Germania settentrionale, e ammirare il panorama sulla città.
Vale la pena, infine, trascorrere una serata nei locali del quartiere Sankt Pauli. Senza dimenticare il Beatles Tour presso la stazione della S-Bahn di Feldstrasse, con un ingresso al museo e un breve concerto.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture