6/10/2025 - 11:21
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Vitorchiano, “Terra fedelissima all’Urbe”

Vitorchiano, “Terra fedelissima all’Urbe”

Scopri la storia e la bellezza del borgo di Vitorchiano, teatro di antiche contese tra Roma e Viterbo. Da "Terra Fedelissima all'Urbe" a oggi, il borgo conserva il suo fascino e la sua identità unica. Esplora le sue stradine, le sue mura millenarie e le sue suggestive vedute panoramiche.

by wesart
Marzo 22, 2023 - Updated On Febbraio 23, 2024
in Italia
Reading Time: 3 mins read
471
Vitorchiano, “Terra fedelissima all’Urbe”
744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il borgo di Vitorchiano è sempre stato conteso tra Roma e Viterbo, sin dall’antichità. Prima castrum romano e poi centro fortificato della Tuscia Longobardorum, è teatro della lunga lotta tra Roma e Viterbo per la supremazia sulla cittadina. Tra vari rovesci di fronte e dichiarazioni di indipendenza, nel 1267 i vitorchianesi estinsero un debito con il Senatore romano Giovanni degli Annibaldi. Poi sii dichiararono fedeli a Roma con un atto solenne. Per questo motivo, il Senato romano nominò Vitorchiano “Terra fedelissima all’Urbe”.

Vitorchiano, “Terra fedelissima all’Urbe”

I Fedeli di Vitorchiano

Grazie allo status di “Terra Fedelissima all’Urbe”, Vitorchiano ebbe il privilegio, a partire dal 1267, di fornire a Roma uomini per la guardia, i fedeli. Questo privilegio non si è mai interrotto fino ai giorni nostri, infatti ancora oggi seguono le cerimonie ufficiali del sindaco di Roma e suonano le clarine nelle loro divise rosso-oro. Divise che all’epoca pare avesse disegnato Michelangelo Buonarroti. Passeggiando per le viuzze del borgo sono ancora leggibili i motti del Fidelato sulle porte delle abitazioni antiche e su quelle delle chiese.

Per cosa è famosa Vitorchiano

Il borgo sorge su uno sperone roccioso di peperino. Questa pietra è caratteristica del luogo ed è qui estratta e lavorata. Ampiamente utilizzata per le costruzioni, caratterizza i vicoli e le stradine con il suo tipico colore grigio. Molto bello il panorama dai belvedere che affacciano sulla gola del Fosso Altafredda. Il cuore di questo piccolo borgo arroccato sulla roccia è piazzale Umberto I, passaggio obbligato per arrivare al borgo antico. In piazza ci sono la fontana pubblica e la Chiesa di Sant’Amanzio, oggi utilizzata per incontri culturali, che ha un bel campanile, ben visibile in piazza. Oltre la Chiesa di Sant’Amanzio merita una visita anche quella di Santa Maria Assunta. Interessanti e ricche di storia sono le mura del 1200, ne sono rimasti circa 250 metri intervallati da torri a base quadrata. Sono mura fortificate, con merli e barbacani completamente realizzate in peperino. una caratteristica architettonica tipica della zona sono i profferli, ovvero scale esterne che portano all’ingresso delle abitazioni.

Articoli correlati:

Palazzo Farnese a Caprarola, da fortezza a villa rinascimentale

Puglia: estate da record trainata dal G7

Agenzie di viaggio: in Italia hanno raggiunto quota 7.100

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Tags: FedeliPeperinoTusciaVitorchiano
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Amsterdam, tra trasgressione e cultura

Articolo Successivo

Assisi, la città di San Francesco e Santa Chiara

Articolo Successivo
Assisi, la città di San Francesco e Santa Chiara

Assisi, la città di San Francesco e Santa Chiara

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}