Chi in questi giorni di fine novembre non sta pensando di fare un salto in un villaggio di Natale, mente! Ormai l’aria natalizia ci contagia così tanto tempo prima che i villaggi natalizi sono aperti già dalla metà di novembre, come il Villaggio Tirolese di Arezzo che ha aperto le sue porte già il 18 di questo mese e resterà aperto al pubblico fino al 1° gennaio 2024.

Il Villaggio Tirolese di Arezzo, l’evento annuale più atteso
Ogni anno, ad Arezzo, si svolge uno dei mercatini di Natale più attesi, nonché uno dei più famosi d’Italia. Il Villaggio Tirolese coinvolge tutta la città e ha il suo centro nevralgico in piazza Grande, dove si svolgono spettacoli, eventi legati all’enogastronomia locale, iniziative per i bambini. Da qui partono anche i tour guidati. l’atmosfera natalizia si sente ad ogni passo, grazie anche alla presenza di intagliatori di legno, ceramisti ed espositori che arrivano da tutta Europa. L’artigianato regna sovrano con le esposizioni di oggettistica, tessuti, manufatti, statuine del presepe, angeli, carillon, casette con paesaggi del nord Europa e tanto altro.
Un programma sempre più ricco, ecco cosa aspettarsi
Ci saranno tre baite per la degustazione dei prodotti tipici del Tirolo: canederli, polpette tirolesi, prezel, polenta e raclette di formaggio. Il tutto sarà sempre accompagnato da musica e dalla possibilità di bere cioccolata calda, vin brulé e birra. Quest’anno anche la Casa di Santa Calus sarà più grande, allestita all’interno di Palazzo della Fraternita dei Laici. All’interno del Palazzo si svolgeranno anche le attività e i laboratori per i più piccoli e sarà allestito il Babbo Natale gigante, alto più di 5 metri. Altra attrazione, simbolo del Natale aretino, è il Christmas Lego Brick, con i suoi 600 metri quadri di esposizione. Infine, si potrà assistere a proiezioni e giochi di luce del big light show sulle facciate dei palazzi di Arezzo, tutte le sere, dalle 17.00 alle 21.00.
I Tour guidati di Arezzo
Anche per questa edizione del Villaggio Tirolese, saranno disponibili le guide specializzate per i Tour di Arezzo. Le tappe fondamentali sono: il crocifisso del Cimabue, la Cattedrale Gotica di san Donato, i palazzi storici come Palazzo dei Priori e Palazzo Pretorio, la Casa natale di Francesco Petrarca e Piazza Grande, dove c’è il cuore del Villaggio Tirolese di Natale, circondato dalle caratteristiche case-torri medievali.
Il Villaggio Tirolese è aperto dal 18 novembre 2023 al 1 gennaio 2024: sarà attivo dal giovedì alla domenica fino al 21 dicembre e poi tutti i giorni fino al 1 gennaio 2024. Per tutte le info consultare il sito ufficiale del Villaggio Tirolese di Arezzo.