Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Villa Litta e i suoi giochi d’acqua: uno spettacolo imperdibile
Villa Litta è un meraviglioso complesso situato a pochi passi da Milano, precisamente a Lainate, nel nord-ovest della Lombardia. Questa villa è famosa soprattutto per i suoi giochi d’acqua sparsi nel giardino, che ancora oggi offrono refrigerio ai visitatori. Il ninfeo della Villa è uno dei più belli d’Italia, sia per la ricchezza delle decorazioni che per la complessità dei giochi d’acqua, ideati nel XVI secolo e ancora perfettamente funzionanti.
Il complesso si compone di tre edifici intorno all’ingresso della Villa. Sul lato destro si trovano gli spazi dedicati ai servizi, come scuderie, stalle e dimore per i contadini. Di fronte si erge il Palazzo cinquecentesco, o Riposteria, il primo nucleo costruito. Sulla sinistra si trova il Palazzo settecentesco, fatto costruire da Giulio Visconti Borromeo Arese nel 1720 con mattoni a vista, rinomato per le sue stanze interne decorate con affreschi e balconate in ferro battuto.
Il ninfeo è il simbolo del Rinascimento lombardo ed è stato ideato dall’architetto Martino Bassi nel 1589 su richiesta di Pirro Visconti Borromeo. Le statue di divinità romane adornano l’ottagonale monumento, e le numerose decorazioni ingannano l’occhio distratto, creando uno scherzo architettonico voluto appositamente. Uno dei momenti più sorprendenti durante la visita è quando gli zampilli improvvisi del ninfeo affascinano i visitatori grazie a un complesso meccanismo di caduta dell’acqua contenuta nella Torre dell’Acqua, un serbatoio alto oltre 20 metri.
La Villa Litta ha anche attirato ospiti illustri nel passato, tra cui lo scrittore Stendhal, che rimase affascinato soprattutto dai giochi d’acqua e ne parlò durante il suo viaggio in Italia nel 1817.
È consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto durante la primavera e l’estate quando i giochi d’acqua sono attivi da maggio ad ottobre, salvo emergenze legate alla siccità. Un luogo da visitare per immergersi nella storia e nella bellezza di Villa Litta.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture