Vieste, il posto ideale per un weekend romantico, è famosa per le sue spiagge e per la marina, ci sono degli splendidi panorami e cose molto interessanti da vedere. Anche l’enogastronomia ha il suo peso in una vacanza in questa splendida terra ricca di storia. L’accoglienza è sempre garbata e gentile. In quest’angolo di Gargano ci si sente praticamente a casa.

Il centro storico di Vieste
Una passeggiata per il centro storico di Vieste ci riporta indietro nel tempo, in un’epoca sospesa, persa nei meandri dell’antico. Archi medievali incorniciano piccole viuzze dove un tempo c’erano le botteghe artigiane e i commercianti ebrei. Oggi come allora, le viuzze del ghetto sono popolate da piccole attività artigiane che richiamano tantissimi turisti.
Il piccolo centro di Vieste è antichissimo, ci sono insediamenti che risalgono addirittura al III millennio a.C.. Il centro storico è sulla parte alta del costone che va dal castello alla cattedrale ed è delimitato dalle mura di cinta. Passate le viuzze del centro c’è la penisoletta di San Francesco, dove si ergono il convento omonimo e la chiesa.
I punti di Vieste da vedere per un weekend romantico
Sicuramente gli scorci di panorama, soprattutto al tramonto sono posti da vedere durante un weekend romantico. piazzetta Petrone offre una vista meravigliosa sulla costa di Vieste, fino a Testa del Gargano con il meraviglioso Pizzomunno sulla spiaggia della Scialara. la leggenda vuole che Pizzomunno, il monolito di roccia bianca che sorge dal mare, fosse un pescatore del luogo che tutti i giorni andava a pesca nel mare cristallino di Vieste. Le sirene provavano a sedurre Pizzomunno che resisteva, forte del suo amore per la su abella, Cristalda. Le sirene gelose, portarono Cristalda in fondo al mare e Pizzomunno rimase pietrificato dal dolore sulla spiaggia. Ogni 100 anni però i due innamorati si incontrano per una sola notte.
Un’altra cosa molto romantica da fare a Vieste è un’escursione in caicco, per conoscere le baie che vanno da Vieste a Baia delle Zagare o, sempre in barca, andare a scoprire le bellissime grotte del litorale. Per finire, non può mancare una cena su un trabucco, una costruzione di legno che un tempo era adibita solo alla pesca. Per ovviare alle incerte condizioni meteomarine, i pescatori della costa da Vieste a Peschici si industriarono e crearono queste strutture da cui poter pescare fino ad una profondità di cinque metri, sfruttando le correnti. Sono formate da pali conficcati nelle rocce e hanno funi e carrucole che mantengono il trabucco. Qui ovviamente i piatti sono a base di freschissimo pesce. Vieste, il posto ideale per un weekend romantico vi aspetta!