Find Your Travel » Mondo » America » Viaggi off grid: perché viaggiare fuori rotta fa bene
Avete mai sentito parlare di viaggi off-grid? L’espressione significa letteralmente “viaggi fuori rotta”. Questo stile di viaggio implica perciò l’andare alla ricerca di luoghi lontani e incantevoli, ancora non toccati dai flussi turistici. Non si tratta solo di viaggi insoliti, ma di esplorare il mondo da un punto di vista diverso. Viaggiare off-grid è un trend in crescita che soddisfa il bisogno dei viaggiatori solitari di allontanarsi dalle solite rotte turistiche.
I viaggiatori off-grid amano perdersi in luoghi dove il turismo di massa non è ancora arrivato. La natura è la fonte di ispirazione essenziale per un’esperienza davvero alternativa. Prenotano viaggi in treno su rotte dimenticate e alloggi in hotel che si raggiungono per caso, senza una strada asfaltata. Il “nuovo” e il fuori rotta possono essere un quartiere nascosto di Parigi o un hotel che si raggiunge per fortuna o destino. Spesso basta guardare oltre per perdersi in luoghi insoliti che mai avremmo pensato esistessero.
Se siete stuzzicati dall’idea di viaggiare fuori rotta, ecco alcune idee. Ittoqqortoormiit, nel cuore della Groenlandia, offre un agglomerato di guest house che non si raggiunge in auto e dove il wi-fi non esiste. La città più vicina è incastonata nella neve perenne, che copre tutto per 9 mesi all’anno. Dormire da queste parti è un’impresa non da tutti, raggiungere la zona ancor di più. E per rimanere in tema di ghiacci, forse perdersi in Alaska non è il massimo per chi ama le atmosfere al caldo, ma l’esperienza fuori rotta da provare è quella al Winterlake Lodge. È una località raggiungibile solo in elicottero, e nessun altro mezzo.
Se preferite restare in Italia, i viaggi in treno possono diventare un modo per scoprire il nostro Paese senza neanche scendere dal vagone. Sulla linea ferroviaria secondaria Sulmona-Isernia, i treni non viaggiano più con la stessa frequenza di una volta, e per questo l’esplorazione dell’Abruzzo e del Molise a cavallo dei binari su questa tratta ha il sapore dei viaggi nel tempo. C’è chi la chiama Transiberiana d’Italia, per il suo fascino vintage e il tuffo in un mondo che corre veloce fuori dai finestrini. Non vi resta che preparare le valigie e partire per quest’avventura off-grid!
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture