Find Your Travel » Italia » Verona, la città dell’amore di Giulietta e Romeo
Tutti abbiamo sognato la storia del grande amore fra Romeo e Giulietta, Verona è stato il teatro di questa appassionante vicenda, una città dove vale la pena prenotare almeno per un week end.
La città veneta è la meta perfetta anche per i bambini.
Innanzitutto, l’Arena. Molti la conoscono come uno dei tempi della musica, visto che è uno dei palcoscenici più ambiti dai musicisti.
In realtà, questo anfiteatro romano, che si trova al centro della città, era utilizzato per lo svolgimento delle lotte fra i gladiatori.
Nel Medioevo e fino alla metà del XVIII secolo era teatro di tornei e giostre.
L’ingresso costa 10 euro.
“Non vorrei per tutto il mondo che ti scoprissero qui” dice Giulietta affacciata al suo balcone all’amato Romeo.
Situata in via Cappello, a pochi passi da piazza delle Erbe, si trova la casa di Giulietta.
Qui, secondo la tradizione, ha abitato la gentile donzella della famiglia Capuleti.
La visita, che è consigliato prenotare e costa 6 euro – comincia entrando nel cortile di questa casa medioevale e si può arrivare fino al balcone, dove prima di affacciarsi si può scrivere una lettera d’amore e lasciarla sulla parete dedicata.
Per godere del migliore panorama su Verona, è consigliato salire fino sopra il colle San Pietro.
Qui si trova un castello medioevale che un tempo era la sede di una caserma austriaca.
Se viaggiate con i bambini, qui si divertiranno a immaginare di essere principi e principesse.
Interessante è anche il Museo di storia naturale di Verona che si trova su Lungadige Porta Vittoria.
Si tratta di una struttura con tante esposizioni interattive di animali, fossili e minerali.
Divertimento assicurato al Children’s museum dedicato ai bambini fino ai 12 anni.
La struttura si trova in via Santa Teresa ed è divisa in varie sezioni, ognuna delle quali affronta una tematica differente.
Tre le regole essenziali: entrare senza scarpe, essere curiosi e vietato non toccare.
Una volta varcata la soglia, via libera a tutte le esperienze proposte dal museo per conoscere il mondo.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture