Find Your Travel » Italia » Venafro, molto più di un crocevia per l’Abruzzo
Venafro è conosciuta ai più come la cittadina di passaggio per coloro che dal Sud, e in particolare dalla Campania si dirigono in auto verso le località di montagna dell’Abruzzo.
Molti non sanno però che si tratta di una località molto antica, le cui origini risalgono addirittura ai tempi dei Sanniti.
Venafro è chiamata anche la città delle 33 chiese in quanto sul suo territorio sorgono chiese di diverse dimensioni e periodi storici sparse sia nel centro storico che nella parte pedemontana.
Venafro ha registrato varie vicissitudini nel corso della sua storia. Durante la lotta al brigantaggio, il Generale Ferdinando Augusto Pinelli fece addirittura cancellare questa città dalla carta topografica.
Nel 1860, invece, fra il 24 e il 25 ottobre qui si fermò il re Vittorio Emanuele II di Savoia che andava a Teano ad incontrare Giuseppe Garibaldi. Qualche anno dopo, fra il 1943 e il 1944, Venafro fu palcoscenico di aspri scontri fra i Tedeschi e gli Anglo-Franco-Statunitensi che volevano conquistare Cassino e Montecassino.
I piloti anglo-americani, caduti in errore, scambiarono Venafro per Montecassino che fu colpita severamente dai raid alleati il 15 marzo 1944 che produssero quasi 400 vittime tra civili e militari.
Venafro è il solo centro del Molise a potersi vantare del marchio “Mozzarella di Bufala Campana D.o.p e quello della “Ricotta di Bufala Campana D.o.p.”.
In questa zona, infatti, ci sono svariati produttori di queste due delizie del settore caseario.
Altro prodotto tipico è il famoso olio extravergine d’oliva, già celebre nell’antica Roma, chiamato “Aurina” che si ricava dalle olive raccolte dagli alberi che rivestono le colline del circondario e parte della piana. Conosciute sono le verdure che si raccolgono in questi orti così come il pane e i taralli all’olio di oliva.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture