Find Your Travel » Italia » Vacanze Invernali » Prossime feste natalizie: 2 milioni di italiani in viaggio
Il rincaro delle tariffe globali, unito alla minore capacità di spesa degli italiani, pesa soprattutto sul mercato domestico. Tuttavia, il fatturato delle imprese di Turismo organizzato si avvia verso una crescita del +5% nel 2024, trainato dalle ottime performance della prima metà dell’anno. Chi rimarrà in Italia per le prossime feste di Natale sceglierà principalmente il Trentino-Alto Adige, seguito da Toscana, Campania, Lazio, Sicilia e Veneto. All’estero, invece, le mete di breve raggio più gettonate includono Spagna, Francia, Marocco, Regno Unito e Austria. Per il medio raggio, crescono le prenotazioni verso Egitto e Finlandia, mentre per il lungo raggio dominano Caraibi, Stati Uniti, Thailandia e Giappone. Nuovi orientamenti emergono, con i viaggiatori che privilegiano mete esotiche e viaggi su misura, accompagnati da esperti, verso mari caldi e paesi mediterranei.
Le festività di fine anno riflettono un trend ormai consolidato: l’aumento dei costi dei servizi turistici riduce la domanda e sposta le vacanze fuori dall’alta stagione. Le prenotazioni per mete estere segnano un calo del 3,4%, mentre quelle italiane scendono del 5,2%. Le regioni del Nord Ovest risultano più colpite dalla flessione rispetto al Nord Est e al Centro, che mostrano una maggiore tenuta. Particolarmente penalizzati i pacchetti per le capitali europee, le città d’arte italiane e la montagna, mentre crescono le richieste per crociere e viaggi personalizzati.
Secondo Gianni Rebecchi, presidente di Assoviaggi Confesercenti, il Turismo organizzato rimane competitivo grazie a qualità e sicurezza offerte dai professionisti del settore. Tuttavia, il rallentamento della domanda negli ultimi sei mesi evidenzia l’urgenza di intervenire sui costi, soprattutto per evitare che la classe media rinunci a viaggiare. “L‘aumento dei prezzi è una tendenza globale, ma colpisce maggiormente gli italiani. Serve monitorare la situazione per garantire un futuro stabile al settore”, conclude Rebecchi. Insomma, le prossime feste natalizie saranno segnate da una domanda in evoluzione, con un mercato in crescita ma ancora vulnerabile rispetto al capitolo rincari. Il futuro del Turismo organizzato dipenderà dalla capacità di rispondere adeguatamente a queste sfide.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture