Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » A piazza Navona per celebrare l’Epifania
Piazza Navona è una delle piazze più famose e scenografiche di Roma, che si trova nel cuore della città.
La piazza sorge sul sito dello Stadio di Domiziano, costruito nel I secolo d.C. per gare atletiche. La forma ellittica della piazza riflette l’antico stadio.
La piazza è circondata da edifici barocchi, tra cui la Chiesa di Sant’Agnese in Agone, progettata da Francesco Borromini, e la Fontana dei Quattro Fiumi, progettata da Gian Lorenzo Bernini.
Al centro della piazza si trova la spettacolare Fontana dei Quattro Fiumi, realizzata da Gian Lorenzo Bernini tra il 1648 e il 1651, su commissione del Papa Innocenzo X.
La fontana rappresenta quattro fiumi provenienti dai quattro continenti allora conosciuti, simboleggiando così la portata del cristianesimo in tutto il mondo. I fiumi rappresentati sono il Nilo (Africa), il Gange (Asia), il Danubio (Europa) e il Rio de la Plata (Americhe).
Ogni fiume è rappresentato da una figura allegorica, spesso in movimento o reclinata sulla base dell’obelisco. Le sculture rappresentano la grandezza e la potenza dei fiumi.
Al centro della fontana si trova un antico obelisco egizio, originariamente eretto nel Tempio di Iside a Roma. Bernini incorporò l’obelisco nella sua opera, aggiungendo un tocco di grandiosità e creando un punto focale imponente.
La base dell’obelisco è situata in una sorta di grotta rocciosa, creata da materiali scultorei e acqua che scorre. La grotta rappresenta la natura selvaggia e incontaminata.
La Chiesa di Sant’Agnese in Agone è un capolavoro barocco con una facciata imponente. L’interno della chiesa è riccamente decorato.
Palazzo Pamphili, situato sul lato meridionale della piazza, è un edificio storico che ospita la Galleria Doria Pamphilj.
Piazza Navona è famosa anche per ospitare mercati stagionali, eventi culturali e celebrazioni. Durante il periodo natalizio, la piazza si anima con un mercato natalizio e celebrazioni dell’Epifania.
Si possono trovare bancarelle che offrono una vasta selezione di giocattoli tradizionali, adatti per i regali della Befana ai bambini ma anche stand con prodotti artigianali locali, come oggetti di decoro natalizio, creazioni artistiche e souvenir.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture