Find Your Travel » Italia » Vacanze Estive » Vacanze sostenibili: i consigli del Wwf per salvaguardare il pianeta
Con l’arrivo dell’estate, la protezione solare diventa essenziale. È però fondamentale prestare attenzione agli ingredienti dei prodotti che utilizzi. Uno di questi è lo squalene, presente in creme solari, prodotti anti-invecchiamento e make-up. Questo olio, ricavato dal fegato degli squali, è spesso associato all’uccisione di migliaia di esemplari, molti dei quali appartenenti a specie in pericolo. Prima di acquistare un prodotto, leggi attentamente l’etichetta e prediligi alternative sostenibili che non contribuiscano alla distruzione della fauna marina.
Le tue vacanze al mare possono avere un impatto considerevole sugli ecosistemi marini. Alcuni ingredienti comunemente presenti nelle creme solari possono danneggiare gravemente i coralli, provocandone lo sbiancamento e, infine, la morte. Questo fenomeno mette a rischio interi habitat marini. Per evitare di danneggiare il delicato equilibrio degli oceani, scegli solari con formulazioni eco-compatibili e sicure per il mare. In questo modo, potrai proteggere la tua pelle senza compromettere la salute dei coralli.
Il tuo guardaroba da spiaggia può fare la differenza per l’ambiente. Molti capi sintetici, come teli mare e accappatoi, rilasciano microfibre durante il lavaggio, che finiscono in mare, con effetti negativi sulla fauna marina. Per ridurre questo impatto, opta per tessuti naturali come cotone e lino, preferibilmente biologici o riciclati. Queste scelte non solo proteggono l’ambiente, ma offrono anche un comfort superiore, rendendo le tue giornate al mare ancora più piacevoli.
È comune voler portare a casa un ricordo delle vacanze, ma è importante non farlo. Prelevare sabbia, conchiglie o altri elementi naturali dalla spiaggia può sembrare innocuo. In realtà non solo il gesto è punito dalla legge, ma stiamo parlando di elementi fondamentali per l’ecosistema locale. Il loro ruolo è infatti primario nei cicli naturali di molte specie. Per preservare l’equilibrio dell’ambiente che visiti, evita di prendere “souvenir” dalla natura: il ricordo più prezioso è quello che lasci intatto per le generazioni future.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture