Find Your Travel » Italia » Vacanze Estive » Vacanze estive: gli italiani fanno i conti con l’aumento dei prezzi
Le vacanze estive del 2024 per gli italiani saranno caratterizzate dal significativo aumento dei prezzi in tutti i settori turistici, come rivelato da uno studio del Codacons sui “prezzi pazzi“. I rincari riguardano trasporti, alloggi, stabilimenti balneari, parchi e musei.
L’aumento dei prezzi è evidente e sarà ancora più consistente dal 1° luglio. Un esempio? Le tariffe del Telepass aumenteranno notevolmente: l’offerta Base passerà da 1,83 a 3,90 euro al mese (+113%), la Easy da 2,50 a 4,64 euro al mese (+85,6%) e la Plus da 3 a 4,90 euro al mese (+63,3%). Anche pedaggi e parchimetri sono aumentati del 2,1% nell’ultimo mese. I biglietti aerei nazionali sono saliti del 24,4% in un solo mese, mentre quelli internazionali sono aumentati del 7,3%. I prezzi dei treni sono aumentati del 9,3% rispetto al 2023, con rincari fino al 20% per i voli verso le principali località di mare italiane ed estere durante la settimana centrale di agosto.
Gli alloggi, inclusi hotel, case vacanze e b&b, hanno registrato aumenti tra il 15% e il 25% nelle principali località italiane, anche a causa dei “prezzi dinamici” che aumentano automaticamente con la domanda. Gli stabilimenti balneari hanno visto rincari più contenuti del 5% ad agosto, mentre i prezzi di parchi, musei e giardini sono aumentati del 2,1%.
Il monitoraggio del Codacons ha evidenziato casi estremi di prezzi fuori controllo per soggiorni di lusso: una settimana per due persone dal 10 al 17 agosto può costare 77.504 euro per una villa a Positano, 63.307 euro a Pula in Sardegna, 54.344 euro per una “suite presidenziale” a Bressanone, 39.242 euro su uno yacht privato a Porto Cervo, 37.492 euro per una villa a Taormina e 30.124 euro per uno chalet a Ortisei. Infine, i voli per destinazioni esotiche e remote hanno prezzi elevatissimi: un biglietto aereo da Roma a Port Moresby può costare fino a 19.640 euro, 15.970 euro per Honiara e 15.152 euro per Apia.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture