Find Your Travel » Italia » Vacanze Estive » Vacanze, Coldiretti: per un italiano su tre è a km zero
L’estate 2024 si tinge di verde e di sapori genuini: quasi un terzo dei vacanzieri italiani (32%) ha scelto di trascorrere le ferie o parte di esse nella propria regione, riscoprendo borghi, eccellenze enogastronomiche e tradizioni autentiche. Si tratta di un trend in crescita, con un aumento del 28% rispetto all’anno precedente, che conferma il crescente interesse per un turismo lento e sostenibile. I borghi italiani, scrigni di storia, cultura e bellezza paesaggistica, rappresentano una delle mete preferite dai vacanzieri a km zero. Due italiani su tre (65%) visiteranno un piccolo comune con meno di cinquemila abitanti nell’estate 2024, attratti dal fascino antico, dalla genuinità dei prodotti tipici e dall’accoglienza calorosa degli abitanti.
Campagna e parchi naturali si piazzano al secondo posto tra le mete di vacanza più gettonate, superando la montagna e le località d’arte. Il desiderio di immergersi nella natura incontaminata, di riscoprire i ritmi lenti della campagna e di gustare prodotti freschi e genuini rappresenta un fattore chiave nella scelta della destinazione.
Le quasi 26mila strutture agrituristiche italiane offrono un’esperienza di vacanza completa che va oltre il semplice soggiorno. Oltre ai tradizionali servizi di alloggio e ristorazione, gli agriturismi propongono un’ampia gamma di attività esperienziali, dal wellness alle attività sportive come l’equitazione, il tiro con l’arco, il trekking o il pilates. Non mancano inoltre proposte culturali, come la visita di percorsi archeologici o naturalistici, e la possibilità di partecipare a degustazioni e corsi di cucina. Gli ospiti hanno inoltre l’opportunità di vivere da vicino i cicli stagionali delle produzioni agricole, partecipando ad attività come la trebbiatura del grano o la raccolta della frutta.
Scegliere una vacanza a km zero significa non solo vivere un’esperienza autentica e rigenerante, ma anche compiere una scelta consapevole a favore dell’ambiente e dell’economia locale. Si riducono le emissioni di CO2 derivanti dagli spostamenti, si sostiene l’agricoltura e l’artigianato locali e si valorizza il patrimonio culturale e paesaggistico del territorio. Le vacanze a km zero rappresentano un’occasione unica per riscoprire l’Italia più vera, quella fatta di borghi pittoreschi, sapori genuini e tradizioni autentiche. Un modo per vivere un’esperienza di vacanza rigenerante e sostenibile, nel rispetto dell’ambiente e a sostegno delle comunità locali.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture