Find Your Travel » Italia » Vacanze Estive » Vacanze a prezzi alti: solo 4 italiani su 10 hanno prenotato
Solo il 76,1% degli italiani ha deciso di fare una vacanza estiva, un calo rispetto al 79,1% dell’anno scorso. E solo quattro italiani su dieci hanno già prenotato. Aumenta il numero di chi dichiara di dover rinunciare alle vacanze, a causa dei prezzi troppo alti: quasi uno su dieci, il 9,9%, con un incremento del 2,9% rispetto al 2023.
Le località balneari restano le preferite, scelte dal 67,3% degli italiani. Stabile l’interesse per la montagna al 16%, mentre cresce la popolarità della campagna, scelta dal 10,8%. Diminuisce invece l’interesse per le città d’arte, che attirano solo il 2,8%, e per i laghi, allo 0,3%. Questi dati emergono dalle previsioni dell’osservatorio Panorama Turismo – Mare Italia di Jfc.
Tra coloro che hanno deciso di andare in vacanza, solo il 41% ha già prenotato, mentre quasi sei su dieci, il 58,2%, stanno aspettando offerte più vantaggiose per risparmiare. Questa tendenza è influenzata dall’aumento dei prezzi, che sta modificando anche la scelta delle destinazioni. Soprattutto tra la Gen Z cresce la preferenza per le cosiddette “destination dupes”, ovvero destinazioni surrogate più economiche rispetto a quelle tradizionali.
Allo stesso tempo, cresce l’acquisto di pacchetti turistici tutto compreso, una scelta che aiuta a evitare sforamenti del budget. Questo trend riguarda il 2,3% degli italiani, ma è in crescita anche in Francia (+1,8%) e in Germania (+4,7%), dove ben il 48% dei tedeschi opta per pacchetti vacanze balneari.
Questo panorama evidenzia una maggiore attenzione ai costi e una ricerca di soluzioni economiche per le vacanze estive. Le località balneari continuano a dominare le preferenze, ma si nota un aumento di interesse per la campagna, forse visto come un rifugio tranquillo e più accessibile rispetto alle mete tradizionali. Inoltre, l’interesse per pacchetti turistici tutto compreso riflette una crescente esigenza di controllo del budget e di pianificazione delle spese, un trend che si riscontra anche in altri Paesi europei. La situazione economica e l’aumento dei prezzi stanno quindi influenzando in modo significativo le scelte vacanziere degli italiani, portando a un cambiamento nelle preferenze e nelle modalità di pianificazione delle vacanze.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture