Find Your Travel » Italia » Vacanze Estive » Il mare a San Benedetto del Tronto ottiene la Bandiera Blu
San Benedetto del Tronto, la perla della Riviera delle Palme, è una destinazione balneare ideale per famiglie, caratterizzata da spiagge di sabbia finissima, giardini tematici e una ricca offerta culturale. Questa città della costa adriatica, insignita della Bandiera Blu per la qualità del suo mare e dei servizi, ha radici turistiche che risalgono alla fine dell’Ottocento, quando fu inaugurato il primo stabilimento balneare. Oltre al turismo, San Benedetto è rinomata per la sua attività peschereccia, con uno dei mercati ittici più grandi d’Italia.
Il litorale della città, con il suo porto turistico centrale, si estende verso sud attraverso una serie di stabilimenti balneari ben attrezzati, che offrono comfort come bar e ristoranti, oltre a strutture per sport acquatici. La costa, nota come Riviera delle Palme, è un continuo susseguirsi di spiagge, alcune delle quali sono accessibili anche ai diversamente abili. Passeggiando lungo il lungomare, progettato dall’architetto Davarpanah Farnush nel 1932, si incontrano fontane, zone relax, campi da gioco e il famoso monumento di Ugo Nespolo, che celebra il mare.
I Giardini tematici, inaugurati nel 2007, costituiscono un percorso naturalistico che corre lungo la costa, offrendo una varietà di esperienze sensoriali e botaniche. Ogni giardino è dedicato a un tipo specifico di vegetazione, come lavanda, agrumi, palme e rose, creando un’atmosfera incantevole e rilassante.
Il centro di San Benedetto del Tronto è vivace e ricco di locali e negozi. Tra i monumenti più noti vi sono la statua in bronzo della Retara e i vari complessi scultorei che commemorano la vita marinara, come “Il mare, il ritorno” e il Monumento al Pescatore. Il MAM, Museo d’Arte sul Mare, è una delle attrazioni principali, con oltre 200 sculture e numerosi murales lungo il Molo Sud.
La città vecchia, il “Paese Alto”, è un borgo storico affascinante, dominato dalla Torre dei Gualtieri e dalla Chiesa di San Benedetto Martire. Qui si trova anche la Pinacoteca del Mare, parte del Museo del Mare, che custodisce opere d’arte legate alla tradizione marinara.
Infine, la Riserva Naturale della Sentina, situata nel quartiere di Porto d’Ascoli, è un’area protetta di grande valore ambientale. Con i suoi 180 ettari di zone umide e praterie salmastre, è un paradiso per il birdwatching e un luogo perfetto per immergersi nella natura selvaggia.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture