Questo riconoscimento proviene da “The World’s 50 Best Beaches“, che ha condotto un sondaggio tra esperti di viaggio e beach ambassador di tutto il mondo. La classifica finale è stata stilata dopo un’attenta valutazione delle spiagge, considerando diversi criteri come la bellezza naturale, la pulizia e la qualità dell’acqua.
Cala Mariolu, nel territorio di Baunei, è conosciuta anche come “i pùligi de nie” (le pulci di neve) per i suoi caratteristici sassolini bianchi e rosa che ricordano fiocchi di neve. La spiaggia è circondata da maestose falesie che raggiungono i 500 metri di altezza, conferendole un’aura mozzafiato. Queste scogliere cadono a picco nel mare turchese, creando un contrasto spettacolare con la vegetazione della macchia mediterranea.
Raggiungere Cala Mariolu può essere un’avventura in sé. Per via terra, è accessibile solo tramite un impegnativo sentiero di trekking, adatto ai più esperti. Tuttavia, il metodo più comune è via mare, con imbarcazioni private o traghetti che partono dai porti di Arbatax, S. Maria Navarrese e Cala Gonone.
Durante la stagione estiva, i visitatori possono godere di servizi limitati come un chiosco per il noleggio di ombrelloni e attrezzature da snorkeling. La bellezza selvaggia di Cala Mariolu e il suo contesto unico la rendono una meta imperdibile per gli amanti del mare e della natura.

Come ci si arriva a Cala Mariolu?
Cala Mariolu è raggiungibile principalmente via mare o attraverso un impegnativo percorso di trekking.
- Via mare: Questo è il modo più semplice e comune per arrivare a Cala Mariolu. Diversi operatori offrono escursioni giornaliere in barca con partenza dai porti di Arbatax, Santa Maria Navarrese e Cala Gonone. È possibile prenotare un tour organizzato oppure noleggiare una barca privata per esplorare la costa e raggiungere la spiaggia.
- Via terra: Per i più avventurosi e esperti di trekking, c’è un sentiero che porta a Cala Mariolu attraverso la fitta macchia mediterranea. Tuttavia, si tratta di un percorso impegnativo e non adatto a tutti. Il trekking parte dall’altopiano del Golgo, nel territorio di Baunei, e attraversa paesaggi spettacolari prima di scendere verso la spiaggia. Dato il livello di difficoltà, è consigliabile affrontare questo percorso con una guida esperta e un’adeguata preparazione fisica.
Indipendentemente dal modo scelto per arrivare a Cala Mariolu, la bellezza del luogo ripagherà lo sforzo. Le acque cristalline, i ciottoli bianchi e le imponenti falesie creano un’atmosfera unica, rendendo questa spiaggia una delle mete più affascinanti della Sardegna.
Come arrivare a Cala Mariolu in macchina?
Ecco alcuni suggerimenti su come arrivare in macchina ai punti più vicini:
- Parcheggio per il sentiero di trekking: Se desideri fare escursioni a Cala Mariolu attraverso i sentieri, puoi raggiungere l’altopiano del Golgo, che è uno dei punti di partenza comuni per il trekking verso la spiaggia. L’altopiano del Golgo è raggiungibile in auto tramite la strada che collega Baunei all’altopiano.
- Parcheggi presso i porti: Se preferisci raggiungere Cala Mariolu via mare, puoi parcheggiare la tua auto presso i porti da cui partono le imbarcazioni. Ad esempio, puoi parcheggiare a Arbatax, Santa Maria Navarrese o Cala Gonone, a seconda di quale porto scegli per l’escursione in barca.