Find Your Travel » Italia » Vacanze Estive » Boom di prenotazioni a luglio: gli italiani hanno voglia di vacanza
Le vacanze estive sono finalmente arrivate per migliaia di italiani e quest’anno si percepisce una forte voglia di partire e godersi il meritato riposo. I principali motori di ricerca di hotel e voli hanno rilevato un incremento significativo nelle prenotazioni di alloggi per il mese di luglio 2024. Rispetto all’anno precedente, che aveva già stabilito un record, le prenotazioni sono aumentate del 10%, segno di un crescente desiderio di viaggiare e scoprire nuove mete.
In termini di preferenze, la maggior parte degli italiani continua a prediligere le vacanze al mare. Le destinazioni costiere rappresentano il 74% delle ricerche, mentre solo il 26% degli italiani opta per mete interne. Tra le regioni più gettonate, la Sicilia emerge come la preferita, con sette città tra le 40 più ricercate. Seguono l’Emilia-Romagna e la Puglia con cinque città ciascuna, il Lazio e la Campania con quattro città ciascuna. Le dieci destinazioni italiane più amate per il mese di luglio 2024 includono Napoli, Jesolo, Roma, Lampedusa, Capri, San Vito lo Capo, Rimini, Riccione, Favignana e Tropea.
I motori di ricerca, basandosi sulle ricerche effettuate dagli utenti sui loro siti, forniscono dati molto affidabili e precisi. Le analisi condotte per il periodo compreso tra l’1 e il 31 luglio 2024 mostrano che anche altre regioni sono molto ricercate. La Sardegna, ad esempio, si distingue con tre località, mentre la Toscana, il Veneto, la Calabria, la Lombardia e le Marche contano due località ciascuna tra le più desiderate dai turisti.
Ignazio Ciarmoli, direttore marketing di Jetcost, ha commentato questi dati con entusiasmo: “Gli italiani non vedono l’ora di andare in vacanza, come dimostra il fatto che le ricerche di alloggi per luglio 2024 sono aumentate del 10% rispetto allo scorso anno, che era già un record. Sembra che vogliamo ancora destinazioni con spiaggia, sole e mare, con il 74% dei turisti italiani che cercano destinazioni balneari rispetto a destinazioni interne”.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture