6/10/2025 - 11:26
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Torella dei Lombardi: un borgo dell’Irpinia che diventa un villaggio western

Torella dei Lombardi: un borgo dell’Irpinia che diventa un villaggio western

Dai tornei al Saloon alle attività a cavallo per piccoli cowboy, per tre giorni Torella dei Lombardi, terra d’origine di Sergio Leone, ospiterà spettacoli, animazione per famiglie, musica e tanto altro tutto ambientato nel selvaggio west.

by Elena Scotti
Giugno 24, 2024 - Updated On Giugno 25, 2024
in Città e Borghi, Italia, News
Reading Time: 5 mins read
476
Un borgo dell’Irpinia diventa un villaggio western
744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il west arriva in Irpinia e lo fa con uno degli eventi più attesi dell’estate: da venerdì 28 a domenica 30 giugno Torella dei Lombardi, terra d’origine di Sergio Leone, si trasforma in un villaggio western in occasione dell’evento “Sapori Antichi: dal Wild West all’Irpinia”.

Spettacoli, momenti dedicati a tutta la famiglia, iniziative, animazione: tutti gli ingredienti per vivere tre giorni indimenticabili nel cuore dell’Irpinia. Promosso e organizzato dal Comune di Torella dei Lombardi e dalla Pro loco Candriano, con la direzione artistica di Roberto D’Agnese per Omast Eventi, “Sapori Antichi: dal Wild West all’Irpinia” comincerà venerdì 28 giugno alle ore 20 con l’apertura del villaggio e degli stand gastronomici con spettacoli teatrali itineranti a cura di M&S “L’arrivo di JII” e “I cacciatori di taglie”. A seguire il duo blues Accattonaggio Molesto e presentazione del concorso a premi “Il Buono, il Brutto e l’Irpino” a cura di Enzo Costanza. Alle ore 20.30, al Villaggio western, Clementina, la caricaturista più veloce del west, che disegnerà caricature gratuitamente ai visitatori. Alle ore 21 in piazza Europa Go Go Gozilla, alle ore 22 in piazza Sergio Leone concerto dei Dissonanthika. Sabato 29 giugno il programma comincerà alle ore 19 con “La guerra di secessione secondo Leone“, chiacchiere da saloon con Stefano Jacurti a cura di Roberto D’Agnese; alle ore 20 caricature per tutti con Clementina al Villaggio, apertura stand e spettacoli teatrali a cura di M&S: “L’assalto alla banca di El Paso”, “La caccia al tesoro”, “Domani lo impiccano”. Al Villaggio musica alle 21.30 con gli Stragatti, alle ore 21 in piazza Europa The Baron’s Band mentre in piazza Sergio Leone alle 21.30 i Befolky e alle 22.30 La Banda della Posta.

Torella dei Lombardi diventa un villaggio western

Domenica 30 giugno si comincia alle ore 12 con “Mezzogiorno di fuoco”, apertura stand, animazione per bambini con giochi a tema western a cura di M&S, spettacoli teatrali itineranti a cura di M&S “Miranda, Mezzabotta e l’esplosione del ponte”, “Al cuore Ramon, al cuore”, “Bil Carson: tra guerra e puzza di alcool” e “Il Triello”. A seguire, esibizioni di balli a tema a cura di Dacing Queen. Alle ore 17 “Dead Man’s Hand Poker”, torneo di poker al Saloon, alle ore 18 caricature al villaggio con Clementina, alle ore 20.30 in piazza Europa spettacolo con Sangria, mentre alle ore 21 al Villaggio Demian Dominguez Band con Giampaolo Feola (drums) e Mino Berlano (bass). Alle ore 21.30 in Piazza Sergio Leone i Rotarossa. Durante la giornata spettacolo western itinerante a cura di Arteteca, intrattenimento con “I cavalli nel villaggio” e area Piccoli Cowboy con animazione.

Un borgo dell’Irpinia diventa un villaggio western

Quali sono stati i maggiori successi di Sergio Leone?

Sergio Leone era un celebre regista e sceneggiatore italiano, noto per aver rivoluzionato il genere western con il suo stile distintivo. Tra i suoi film più famosi ci sono “Per un pugno di dollari” (1964), “Il buono, il brutto, il cattivo” (1966) e “C’era una volta in America” (1984). Leone è famoso per l’uso innovativo della musica, delle inquadrature ravvicinate e dei lunghi tempi di attesa nelle scene. È considerato uno dei più grandi registi della storia del cinema.

Che altro vedere a Torella dei lombardi?

Torella dei Lombardi, situata nella provincia di Avellino, offre diverse attrazioni di interesse storico e culturale. Ecco alcune delle principali cose da vedere:

  1. Castello Ruspoli: Questo castello medievale ben conservato domina il paese e offre una vista panoramica sulla valle circostante. All’interno, è possibile visitare le sale storiche e ammirare l’architettura medievale.
  2. Chiesa Madre di Santa Maria Assunta: Una chiesa con un’imponente facciata e un interno ricco di opere d’arte sacra, tra cui affreschi e sculture.
  3. Museo Etnografico: Questo museo offre uno spaccato della vita e delle tradizioni locali, con esposizioni di utensili, abiti e oggetti d’epoca.
  4. Santuario di San Michele Arcangelo: Un luogo di culto situato in una posizione panoramica, noto per la sua tranquillità e la bellezza paesaggistica circostante.
  5. Centro storico: Passeggiando per il centro storico di Torella dei Lombardi, si possono ammirare le strette stradine, le antiche case in pietra e respirare l’atmosfera tradizionale del borgo.
  6. Feste e sagre locali: Partecipare a eventi locali, come feste religiose e sagre, per immergersi nella cultura e nelle tradizioni del paese.

Questi punti di interesse rendono Torella dei Lombardi un luogo affascinante da visitare per chi è interessato alla storia, alla cultura e alle tradizioni locali.

Articoli correlati:

Passeggiata inclusiva a Ostia: "Il Mondo che vorrei"

Cavallino Treporti: la porta di Venezia sull’Adriatico

Pollica Ottiene le Cinque Vele: Il Mare più Bello Di Italia del 2024

Venezia, cosa vedere in un solo giorno: l'itinerario furbo

Tags: irpiniaSapori antichiSegio LeoneTorella dei lombardivillaggio western
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Pollica Ottiene le Cinque Vele: Il Mare più Bello Di Italia del 2024

Articolo Successivo

San Gimignano, 4 itinerari per scoprire la perla della Toscana

Articolo Successivo
San Gimignano, 4 itinerari per scoprire la perla della Toscana

San Gimignano, 4 itinerari per scoprire la perla della Toscana

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}