6/10/2025 - 20:57
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Tuscania, il set cinematografico della Tuscia

Tuscania, il set cinematografico della Tuscia

Scopri Tuscania, gioiello della Tuscia viterbese, tra arte, storia e set cinematografici. Da Otello a Romeo e Giulietta, vivi un weekend tra chiese romaniche, palazzi storici e l'antica necropoli etrusca.

by wesart
Aprile 22, 2023 - Updated On Febbraio 24, 2024
in Città e Borghi, Italia
Reading Time: 3 mins read
464
Tuscania, il set cinematografico della Tuscia
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Tuscania, la cittadina della Tuscia viterbese che sorge su un promontorio di tufo tra il fiume Marta e il Fosso Capecchio, è uno dei centri più interessanti della zona, prima di arrivare a Tarquinia, capitale dell’Etruria. Sono tante le bellezze da vedere, racchiuse dalla cinta muraria tanto che questo piccolo centro nel corso degli anni è stato scelto più volte dai registi come set cinematografico. Qui sono stati girati l’Otello di Orson Welles, Romeo e Giulietta di Franco Zeffirelli e Il giorno, la Notte. Poi l’alba di Paolo Biancini. Tuscania, il set cinematografico della Tuscia, si presta ad essere anche il set di un fine settimana all’insegna dell’arte, della cultura e della bellezza.

Tuscania, il set cinematografico della Tuscia

Cosa vedere in un fine settimana a Tuscania

Sul Colle San Pietro c’è l’omonima, bellissima, chiesa romanica. Con uno splendido rosone che si vede anche da lontano, quando ci si avvicina alla cittadina e un bellissimo pavimento in pietra con motivi a cerchi concentrici. Alle pendici del colle San Pietro c’è un’altra chiesa romanica di grande interesse: Santa Maria Maggiore. Consacrata nel 1206, dal 2014 è gestita dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il Duomo, invece, è dedicato a San Giacomo maggiore ed è il principale luogo di culto del piccolo centro della Tuscia viterbese.

Tra le architetture civili, spiccano alcuni palazzi. il primo è palazzo Baronale, una delle poche architetture duecentesche del suo genere rimaste in Italia. Si tratta di una costruzione in tufo con finestre a bifora e porte ogivali con elementi decorativi scolpiti in pietra di nenfro. C’è poi Palazzo Donnini che ha la peculiarità di essere un ex edificio di culto ad aula unica con una serie di edifici costruiti intorno al chiostro.

La fontana delle Sette cannelle ha una lunga storia. Chiamata anche Fontana del Butinale, risale all’epoca etrusco – romana. Nel ‘300 fu completamente restaurata e, nel corso degli anni, ha subito varie trasformazioni. Ai nostri occhi, oggi, appare con la parte inferiore divisa in 27 riquadri rettangolari. Sette di questi riquadri sono decorati con dei mascheroni da cui sgorga l’acqua.

Tuscania etrusca

Tuscania è famosa per le sue necropoli di epoca etrusca, da non perdere quella della Madonna dell’Olivo. Per ammirare i ritrovamenti effettuati durante gli scavi archeologici, basta andare al Museo Archeologico Nazionale Tuscanese.

Articoli correlati:

Storia e arte si fondono nella splendida Spoleto

La maestosità delle cascate: ecco 5 luoghi da visitare

La Salina di Cervia e il museo del sale: le curiosità da scoprire

Sant'Agata sui due Golfi, aria salubre e tradizione dell'accoglienza

Tags: Fontana delle Sette CannelleNecropoli Etruscheset cinematograficoTuscania
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Bomarzo, palio e biscotti nel week end

Articolo Successivo

Festa dei Pugnaloni ad Acquapendente

Articolo Successivo
Festa dei Pugnaloni ad Acquapendente

Festa dei Pugnaloni ad Acquapendente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}