6/10/2025 - 11:44
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Turismo sostenibile: la sfida di Pompei

Turismo sostenibile: la sfida di Pompei

Pompei, una delle mete turistiche più affascinanti d'Italia, affronta la sfida del turismo di massa con strategie innovative per preservare il patrimonio culturale e migliorare l'esperienza dei visitatori. Il direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, sottolinea come l'obiettivo comune di Parco e albergatori sia una crescita qualitativa, piuttosto che meramente quantitativa, per garantire un impatto positivo sul territorio.

by Elena Scotti
Luglio 13, 2024
in Italia, News
Reading Time: 3 mins read
464
Turismo sostenibile: la sfida di Pompei
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Attualmente, dei 4 milioni di visitatori annui, solo una minima parte sceglie di soggiornare più giorni a Pompei, perdendo così l’opportunità di scoprire le altre bellezze dell’area. Per questo, il Parco sta promuovendo il progetto “Grande Pompei”, una rete di siti archeologici a Castellammare, Torre Annunziata e Boscoreale, collegati a Pompei tramite una navetta gratuita e un biglietto valido per tre giorni.

Tuttavia, il fenomeno dell’overtourism preoccupa: con presenze medie giornaliere tra 15.000 e 20.000 turisti, si rischiano danni al sito UNESCO e una compromissione della qualità dell’esperienza di visita. Gino Longobardi, presidente di Confcommercio, fa eco a queste preoccupazioni, evidenziando che le strutture ricettive hanno ancora disponibilità per i mesi estivi e che è fondamentale evitare la percezione di una Pompei sovraffollata.

L’obiettivo è chiaro: migliorare l’offerta turistica e invogliare i visitatori a prolungare il loro soggiorno. “L’offerta di qualità e la distribuzione dei flussi turistici sono fondamentali per rendere l’esperienza di Pompei più ricca e accogliente,” conclude Zuchtriegel, auspicando una crescita sostenibile e duratura del turismo nella regione.

Turismo sostenibile: la sfida di Pompei

Qual è il periodo migliore per visitare Pompei?

Il periodo migliore per visitare Pompei è la primavera (aprile-maggio) o l’autunno (settembre-ottobre). In questi mesi, il clima è piacevole e le folle sono meno numerose rispetto all’estate, permettendo una visita più tranquilla e confortevole.

Quanto tempo ci vuole per visitare gli Scavi di Pompei?

La visita agli Scavi di Pompei può durare da 2 a 5 ore, a seconda dell’interesse e del ritmo del visitatore. Una visita approfondita, che include i principali punti di interesse come la Villa dei Misteri, l’Anfiteatro, e il Foro, può richiedere l’intera giornata.

Come posso raggiungere Pompei da Napoli?

Pompei è facilmente raggiungibile da Napoli in treno. La linea Circumvesuviana collega Napoli a Pompei con frequenti partenze dalla stazione di Napoli Porta Nolana o Napoli Garibaldi. Il viaggio dura circa 30-40 minuti e la stazione di arrivo è Pompei Scavi – Villa dei Misteri, situata vicino all’ingresso principale del sito archeologico.

Articoli correlati:

La galleria Borbonica di Napoli è l'attrazione più apprezzata d'Italia

Friburgo è la città più green della Germania

eDreams Odigeo 2024: ecco i trend del turismo globale

Venere di Botticelli in minigonna nuova ambasciatrice turistica

Tags: equilibrioGabriel ZuchtriegelovertourismParco archeologicoturismo di qualitàturismo sostenibile Pompei
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Vacanza in Puglia 2024: Dove andare, cosa fare, i migliori posti e le spiagge più belle

Articolo Successivo

Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, partiti i primi voli

Articolo Successivo
Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, partiti i primi voli

Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, partiti i primi voli

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}