Find Your Travel » Italia » Turismo religioso, a San Marino il pellegrinaggio della pace
L’evento si terrà il 31 agosto, con partenza alle ore 10 da Santo Marino di Poggio Torriana, e farà tappa a Gualdicciolo e alla Fonte di Acquaviva, per poi concludersi alla Basilica del Santo. Durante il pellegrinaggio, i partecipanti potranno percorrere una parte del Cammino di San Marino. All’arrivo alla Basilica, è prevista una benedizione con la Reliquia di San Marino, e i fedeli che parteciperanno al pellegrinaggio potranno ottenere l’Indulgenza Plenaria concessa dalla Penitenzeria Apostolica. Questa iniziativa fa parte dei progetti di promozione del turismo religioso e dei cammini, portati avanti dalla Segreteria di Stato per il Turismo.
Le tappe principali del pellegrinaggio includono la partenza da Santo Marino di Poggio Torriana, una sosta a Gualdicciolo, un’altra alla Fonte di Acquaviva, e l’arrivo finale alla Basilica del Santo.
I partecipanti che prenderanno parte al pellegrinaggio potranno ottenere l’Indulgenza Plenaria, concessa dalla Penitenzeria Apostolica, durante la benedizione alla Basilica del Santo.
L’iniziativa mira a promuovere il turismo religioso e valorizzare i cammini spirituali legati a San Marino, in linea con i progetti della Segreteria di Stato per il Turismo. Il turismo religioso rappresenta un segmento del settore turistico che si concentra sulla visita di luoghi e itinerari di significato spirituale e religioso. Attraverso pellegrinaggi, visite a santuari, basiliche e luoghi sacri, i viaggiatori cercano esperienze che alimentano la loro fede e spiritualità. Questo tipo di turismo non solo arricchisce il pellegrino dal punto di vista personale e religioso, ma contribuisce anche alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale e storico delle comunità ospitanti.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture