Find Your Travel » Italia » Turismo in Italia: record storico di arrivi e presenze nel 2023
La Ministra del Turismo, Daniela Santanchè, ha dichiarato: “I numeri non mentono mai. L’Italia sta tornando a occupare il posto che merita nel panorama mondiale del turismo“. A livello territoriale, il Nord-Est ha registrato il maggior numero di presenze nel 2023, con circa 177 milioni, pari al 39,2% del totale nazionale. Segue il Centro con il 24% e il Nord-Ovest con il 17,7%. Il Veneto si conferma la regione con il maggior numero di presenze, seguita da Trentino-Alto Adige, Toscana, Lombardia e Lazio.
Il settore extra-alberghiero ha mostrato la crescita più significativa rispetto al 2022, con un aumento del 16,9% negli arrivi e dell’11% nelle presenze. Anche il settore alberghiero ha registrato incrementi rilevanti: +11,5% negli arrivi e +8,1% nelle presenze.
Nel 2023, la componente estera della clientela turistica è tornata a prevalere rispetto a quella domestica, con il 52,4% delle presenze rappresentato da clienti non residenti in Italia. Questo dato supera anche la quota del 2019, quando le presenze estere erano il 50,5%.
E le prospettive per il futuro sono decisamente rosee, come dimostra la volontà di spesa degli italiani per viaggiare.
Nel 2023, il turismo in Italia ha registrato una crescita significativa rispetto al 2019, con oltre 134 milioni di arrivi (+2,3%) e 451 milioni di presenze (+3,3%). Rispetto al 2022, si è osservata una crescita complessiva degli arrivi del 13,4% e delle presenze del 9,5%.
Le regioni italiane con il maggior numero di presenze turistiche nel 2023 sono il Veneto, che rappresenta il 15,9% delle presenze nazionali, seguito dal Trentino-Alto Adige (12,4%), Toscana, Lombardia e Lazio, tutte con poco più del 10%. Nel Sud Italia, la Campania è la prima regione con il 4,5% delle presenze nazionali.
Nel 2023, la componente estera della clientela turistica in Italia è tornata a essere prevalente rispetto a quella domestica, con il 52,4% delle presenze rappresentato da clienti non residenti. Questo dato supera la quota del 2019, che era del 50,5%. Le regioni con la maggiore prevalenza di turisti stranieri sono la provincia di Bolzano (70,6%), il Veneto (69,3%), il Lazio (64,2%) e la Lombardia (62%).
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture