Find Your Travel » Italia » Turismo congressuale: Italia prima in Europa
Il 2023 ha consacrato l’Italia come leader in Europa e seconda al mondo per numero di congressi internazionali ospitati, e le proiezioni per il 2024 confermano questo primato. Questo importante risultato emerge dalla quarta edizione di Italian Knowledge Leaders (IKL), un evento organizzato da Convention Bureau Italia in collaborazione con la Conferenza dei rettori delle università italiane. Chiara Ferrari, presidente di Convention Bureau Italia, ha sottolineato che il successo è frutto di un lavoro collettivo e sistematico, che coinvolge l’intero settore.
La ministra del turismo, Daniela Santanchè, ha evidenziato come il turismo congressuale sia un alleato fondamentale per rendere il turismo italiano meno stagionale e più equilibrato nel corso dell’anno. “L’obiettivo è garantire una qualità superiore, non un turismo di massa”, ha dichiarato. Questo approccio mira non solo a destagionalizzare, ma anche a potenziare il ruolo del capitale umano, considerato un elemento chiave per rendere l’Italia un Paese competitivo e di eccellenza nel settore turistico.
I dati raccolti da IKL mostrano l’enorme capacità dell’Italia di attrarre grandi eventi, con una quota di successo del 40% nella conferma di congressi di grandi dimensioni (oltre 500 partecipanti). Questo pone il Paese al secondo posto in Europa, superato solo dalla Spagna (47%) e davanti alla Francia (33%). Nel 2023, l’Italia ha ospitato ben 553 congressi internazionali, un numero che la colloca al primo posto, seguita da Spagna (505) e Francia (472). Per il 2024, con 540 eventi già programmati, l’Italia continua a guidare la classifica.
Il turismo congressuale rappresenta circa il 20% dei flussi turistici italiani, dimostrando il suo peso nell’economia nazionale. Oltre a generare valore diretto, favorisce l’indotto, promuovendo il Paese come destinazione di qualità. Grazie a strategie mirate e alla collaborazione tra istituzioni e operatori, l’Italia consolida il suo ruolo di leader, contribuendo a un’immagine sempre più competitiva e attrattiva a livello globale.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture