Find Your Travel » Italia » Turismo: il 2023 è un anno boom per l’Italia e supera anche il 2019 per presenze
Il turismo è sempre stato dei settori più importanti per l’economia italiana, che contribuisce al PIL, alla creazione di occupazione e alla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale del paese. Dopo il crollo causato dalla pandemia di Covid-19, che ha portato a una perdita di oltre 100 miliardi di euro nel 2020, il 2023 si rivela invece anno record per il turismo italiano. Questo grazie alla ripresa della domanda interna ed estera, che vedono i numeri di presenze addirittura maggiori rispetto al 2019.
Secondo le previsioni dell’ENIT (Agenzia nazionale del turismo), il 2023 sta assistendo ad un aumento del 30% degli arrivi e del 35% delle presenze turistiche rispetto al 2019, l’ultimo anno pre-pandemico. Questo significa che l’Italia potrebbe raggiungere circa 140 milioni di arrivi e 500 milioni di presenze alla fine del 2023. In questo modo si supererebbero anche i livelli storici del 2018.
Sempre secondo fonti Enit, affiancate dalle indagini di Demonskopica, alla base di questo boom ci sono più fattori. Vediamo i più importanti. Innanzitutto la campagna vaccinale, che ha permesso di contenere la diffusione del virus e di riaprire le attività turistiche in sicurezza. Poi il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che ha stanziato oltre 6 miliardi di euro per il rilancio del turismo, tra cui investimenti in infrastrutture, digitalizzazione, sostenibilità e formazione.
Infine una buona parte di merito ce l’ha proprio il 2023, decretato l’anno europeo della Ferrovia. Questa occasione promuove il trasporto ferroviario come modalità ecologica e confortevole per viaggiare in Europa e che offre tariffe agevolate per i giovani e le famiglie. Il boom turistico previsto per il 2023 ha quindi degli effetti positivi su diversi aspetti: economia, ambiente e cultura. Infine, ciò potrebbe rinsaldare meglio valori sociali come solidarietà ed accoglienza per tutto ciò che è diverso dalla cultura italiana.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture