Domenica 8 ottobre torna il trekking in vigna a Lapio, in provincia di Avellino, per una passeggiata autunnale alla scoperta del borgo del Fiano. Se siete amanti della natura e del buon vino, questa è l’esperienza giusta per voi, il modo di passare una domenica all’insegna del movimento e della scoperta dei buoni sapori della zona. La passeggiata è inicata si aper gli adulti che per i bambini che potranno vivere un’esperienza speciale in vigna. La manifestazione è organizzata dall’Amministrazione comunale di Lapio e dall’associazione Land-of-Hirpinia.

Programma di domenica 8 ottobre
L’appuntamento per il trekking in vigna, in queste particolari giornate autunnali dedicate alla vendemmia, è alle ore 9.00 nel cortile di Palazzo Filangieri. Da qui si partirà alla volta delle vigne, lungo un sentiero che passa attraverso coltivazioni di Fiano, Aglianico e Taurasi. Soprattutto si potranno ammirare i vigneti di Fiano, di cui Lapio è il massimo distretto vinicolo di produzione e di Taurasi. Infatti, il piccolo paesino a 20 chilometri da Avellino è uno dei pochi Comuni ad avere il doppio marchio DOCG sia per il Fiano che per il Taurasi.
Alle 12.00, invece, al termine della passeggiata, è prevista una degustazione dei vini DOCG di Lapio, alle cantine di Palazzo Filangieri che oggi ospitano il Museo del Fiano.
Al termine della degustazione ci sarà la visita di Palazzo Filangieri, residenza gentilizia dei baroni napoletani. Il palazzo ha ricche decorazioni ad affresco ed è un simbolo di arte, cultura e storia del territorio.
Alle 13.30 è l’ora del pranzo che va preventivamente prenotato in uno dei ristornati convenzionati:
Aperifiano Tel. 3206921024, Calafia’ Tel. 3881008092, Fattoria Maria Petrillo Tel. 3394753881, Officina del Gusto Tel. 3386908358, Templa Mentis Tel. 3404942857.
Trekking for kids, la domenica dei bambini
Il trekking in vigna non è dedicato solo agli adulti, anche i bambini potranno trascorrere una giornata all’aria aperta all’insegna della natura. Il percorso dedicato a loro, infatti prevede sia la passeggiata che la raccolta dell’uva.
Informazioni utili
Si consigliano scarpe da trekking, acqua e abbigliamento a strati
Costo per soli adulti: trekking con degustazione e visita guidata di Palazzo Filangieri € 10
Come raggiungere Palazzo Filangieri: Dopo aver imboccato l’Uscita Avellino Est, proseguire in direzione dell’Ofantina (Statale 7 Bis)
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i seguenti numeri di telefono: 320 3616149 – 329 3927185 – 389 1616298, oppure contattare la pagina Facebook: land_of_hirpinia, lapio experience, IG land_of_hirpinia