6/10/2025 - 11:46
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » In Toscana c’è la “Città della Fotografia”

In Toscana c’è la “Città della Fotografia”

Bibbiena diventa la prima città in Europa con una galleria fotografica a cielo aperto, grazie alla FIAF. Con 48 opere di famosi fotografi italiani esposte sulle facciate del borgo, offre un'esperienza artistica unica.

by wesart
Agosto 19, 2023 - Updated On Febbraio 29, 2024
in Città e Borghi, Italia
Reading Time: 3 mins read
459
Bibbiena è la Città della Fotografia

Bibbiena è la Città della Fotografia

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Nella pittoresca Bibbiena, città toscana in provincia di Arezzo, la FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) ha realizzato una galleria all’aperto unica nel suo genere. Situata nel cuore del borgo, questa galleria permanente ospita 48 installazioni generosamente offerte da rinomati fotografi italiani contemporanei. Tra questi spiccano Lisetta Carmi, Uliano Lucas, Gianni Berengo Gardin e Maurizio Galimberti.

In Toscana c’è la “Città della Fotografia”

Una galleria da record

La cittadina di Bibbiena vanta l’onore di ospitare la prima esposizione di fotografia a cielo aperto in Europa, nonché la più ampia raccolta di opere fotografiche in grande formato dislocate sulle facciate dei palazzi e lungo le mura dell’antico centro storico. Ogni installazione è affiancata da un totem esplicativo che delinea l’opera e ne svela l’autore.

La Galleria a Cielo Aperto di Bibbiena ospita già 34 imponenti opere provenienti da insigni artisti della fotografia italiana. E ora si arricchisce di altre 14 creazioni offerte da altrettanti autori di spicco. Questa collezione eclettica completa l’esposizione all’aperto, culminando in un totale di 48 installazioni. Tra le opere spiccano “Il Tuffatore, 1951” di Nino Migliori, “Travestiti, Genova, 1965 – 1971” di Lisetta Carmi, “Emigrante in piazza Duca d’Aosta davanti al grattacielo Pirelli, Milano, 1968” di Uliano Lucas. E ancora “Regno Unito, 1977” di Gianni Berengo Gardin, “Johnny Depp, 2003” di Maurizio Galimberti, “Miliziano Cristiano, 1976” di Ferdinando Scianna. Inoltre sono presenti altre preziose opere, ciascuna con la propria storia da raccontare.

Il titolo di “Città della Fotografia”

Le immagini esposte nella Galleria sono tutte di dimensioni generose. Hanno un formato minimo di 150×100 cm, stampate su resistente materiale d-bond adatto agli esterni e incorniciate in acciaio Corten con un bordo di 20 cm. Ogni installazione è accompagnata da un totem descrittivo, mentre un’apposita audioguida offre una narrazione coinvolgente durante la visita. Questo progetto è stato reso possibile grazie al sostegno di aziende locali, del Comune di Bibbiena, della Regione Toscana e della Fondazione CR Firenze. Le ultime 14 installazioni e il sistema di fruizione sono stati finanziati dal Consiglio Regionale della Toscana in virtù della legge che ha insignito Bibbiena del titolo di Città della Fotografia.

Articoli correlati:

Il Colosseo non è solo: ecco gli Anfiteatri romani più belli

Ricettività diffusa: più 147% in 10 anni

Storia e arte si fondono nella splendida Spoleto

Tre posti dove poter ammirare il foliage nel Lazio

Tags: arezzobibbienacittà della fotografiagalleriamostraToscana
Condividi296Invia
Articolo Precedente

L’isola di Fionia: il giardino segreto della Danimarca

Articolo Successivo

Vacanze di agosto, l’Italia si conferma seconda meta preferita

Articolo Successivo
Vacanze di agosto, l’Italia si conferma seconda meta preferita

Vacanze di agosto, l'Italia si conferma seconda meta preferita

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}