6/10/2025 - 22:28
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Torniamo alla vita di mille anni fa con “Medievalia”

Torniamo alla vita di mille anni fa con “Medievalia”

Faicchio si prepara per "Medievalia", trasformandosi in un borgo medievale dal 24 al 27 agosto, con eventi e spettacoli nel castello ducale. L'evento celebra tradizioni medievali e il Palio delle Contrade.

by wesart
Luglio 29, 2023 - Updated On Febbraio 29, 2024
in Città e Borghi, Eventi, Italia, Vacanze Estive
Reading Time: 4 mins read
489
Il castello baronale di Faicchio sarà incendiato durante Medievalia

Il castello baronale di Faicchio sarà incendiato durante Medievalia

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Nel periodo compreso tra il 24 e il 27 agosto, a Faicchio i visitatori avranno l’opportunità di immergersi completamente nel Medioevo grazie a “Medievalia”. Il piccolo comune beneventano si trasformerà nuovamente in un autentico borgo medievale, con il contributo del suggestivo castello ducale, offrendo ai presenti eventi e spettacoli senza eguali.

Torniamo alla vita di mille anni fa con Medievalia

Il ritorno di “Medievalia” dopo la Pandemia

“Medievalia 2023” darà vita a quattro giorni interamente dedicati alle tradizioni di tempi lontani, caratterizzati da magia, giocolieri, guerrieri e sfide che animano il centro storico. L’evento torna dopo la pausa per il Covid. È organizzato dalla Pro Loco “Prof. U. Fragola” di Faicchio, in collaborazione con il Comune e l’Unità Pastorale locale, e si svolgerà nell’ultimo fine settimana di agosto in concomitanza con i festeggiamenti in onore del Santo Patrono, San Giovanni Battista, che è anche celebrato con il Palio delle Contrade.

Le strade e le piazze del borgo saranno animati da una completa ricostruzione dell’epoca medievale, con scene di vita quotidiana e costumi tipici. I visitatori avranno l’opportunità di incontrare sbandieratori, guerrieri, giullari, arcieri e musicisti, di visitare un accampamento medievale e di gustare piatti tradizionali preparati dai ristoranti e agriturismi locali. Le otto contrade di Faicchio si preparano per sfidarsi nei giochi del Palio di San Giovanni, una competizione emozionante per conquistare il palio e l’arazzo raffigurante il Santo Patrono, attualmente in possesso della contrada Cortisano, vincitrice dell’ultima edizione.

L’incendio del Castello

Gli spettacoli pirotecnici, l’animazione di strada e le esibizioni di bandiere al ritmo dei tamburi intratterranno gli spettatori, culminando con l’impressionante incendio del Castello, un’antica tradizione organizzata dall’amministrazione comunale che segna la conclusione della Festa Medievale e della Festa Patronale religiosa e civile.

Giovanni Sagnella, presidente della Pro Loco, afferma che fino al 2018, Medievalia rappresentava l’evento principale per la promozione turistica e culturale di Faicchio. Quest’anno, grazie all’impegno del direttivo e dei soci della Pro Loco, insieme alla collaborazione con l’amministrazione comunale e l’Unità Pastorale, la manifestazione torna con forza, preservando gli aspetti di successo delle edizioni passate e introducendo alcune novità. Sagnella sottolinea che questo evento non solo avrà un grande impatto sulla promozione turistica e culturale del paese, ma rappresenterà anche un forte valore identitario e sociale per l’intera comunità di Faicchio, che supporterà con entusiasmo le otto contrade nei giochi del Palio di San Giovanni.

L’evento è un appuntamento imperdibile, offrendo ai turisti e agli appassionati l’opportunità di immergersi nello spirito medievale, scoprire gli affascinanti panorami di Faicchio e assaporare i deliziosi prodotti locali, genuini frutti di questa terra.

Articoli correlati:

Turismo sostenibile: Venezia dice sì al primo codice per l’incoming

Stagione turistica invernale: previsioni al ribasso

Novara, fra storia e castelli e palazzi storici

Trieste 'unisce' popoli e culture diversi tra mare e montagna

Tags: beneventocampaniamedievalia
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Tornare più rilassati dalle vacanze: ecco qualche piccolo trucco

Articolo Successivo

Tutto pronto per la festa del fiordilatte ad Agerola

Articolo Successivo
Il fiordilatte di Agerola

Tutto pronto per la festa del fiordilatte ad Agerola

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}