Find Your Travel » Italia » Tassa di soggiorno, Roma la più cara
La tassa di soggiorno è un tributo che i turisti devono pagare per ogni notte trascorsa in una struttura ricettiva. Questo contributo, che varia in base alla località e alla categoria dell’alloggio, è destinato ai Comuni per migliorare i servizi offerti ai visitatori. Tuttavia, l’impatto sui budget dei turisti e delle famiglie è significativo, specie nelle mete più ambite come Taormina, Positano e Firenze, dove la tassa può raggiungere cifre considerevoli.
In alcune delle località turistiche più famose d’Italia, la tassa di soggiorno ha raggiunto livelli altissimi. A Taormina, Positano, Santa Margherita Ligure e Forte dei Marmi, si può arrivare a pagare fino a 5 euro a notte per soggiornare in un hotel a 5 stelle. Queste cifre scendono leggermente per le strutture di categorie inferiori, ma rappresentano comunque un peso significativo, soprattutto per le famiglie. Ad esempio, a Sorrento, altra meta turistica di rilievo, i costi variano da 4 euro per un hotel a 5 stelle a 1,50 euro per un campeggio o un agriturismo.
La tassa di soggiorno non è uniforme in tutto il Paese e varia sensibilmente non solo tra le regioni, ma anche tra le diverse tipologie di strutture. A Roma, ad esempio, si pagano fino a 10 euro per una notte in un hotel a 5 stelle, mentre a Firenze si può arrivare a 8 euro. Questa “giungla di prezzi” ha spinto il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, a proporre una revisione della tassa, con l’obiettivo di trasformarla in una tassa di scopo, con un aumento previsto fino a 25 euro per le strutture di lusso. Tale proposta ha già scatenato un acceso dibattito tra gli operatori turistici e i sindaci delle città più visitate.
In sintesi, la tassa di soggiorno rappresenta un costo aggiuntivo che può incidere notevolmente sul bilancio di una vacanza, soprattutto in località di alto profilo. Con il dibattito in corso sulla sua possibile revisione, resta da vedere come evolverà questa misura e quali saranno le conseguenze per il settore turistico italiano.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture