Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Taormina è la “Perla di Sicilia”
Una delle più belle isole italiane è sicuramente la Sicilia e tra tutte le meravigliose città siciliane di particolare interesse è Taormina, definita la “Perla di Sicilia“. Offre un panorama stupendo sulla piana di Catania, sull’Etna e su Isola Bella.
Il monumento più famoso di Taormina è il Teatro Greco risalente al III secolo a.C. Può ospitare oltre 5.000 persone, viene utilizzato per la rappresentazione di opere teatrali e concerti e offre un panorama mozzafiato.
Il centro della città è aperto esclusivamente ai pedoni e il corso è la strada che attraversa tutto il centro cittadino. Boutique di lusso su entrambi i lati dell carreggiata che trasformano il centro cittadino in “la Saint Tropez Siciliana”.
Ci sono anche alimentari, forni, bar e ristoranti dove degustare vini locali e piatti tipici siciliani.
E proprio lungo il corso principale che si trova Piazza IX Aprile, una terrazza panoramica affacciata sulla baia sottostante e sull’Etna. Si potrà inoltre vedere la Chiesa di San Giuseppe che riprende lo stile barocco.
Posizionata alla fine o all’inizio di Corso Umberto è la cattedrale, imponente on la sua facciata medievale e la porta in stile barocco.
Da via Circumvallazione parte una scala di oltre 300 gradini che conduce alla cima di Taormina in circa 20 minuti a piedi regalando una vista spettacolare su tutta la città e sul Teatro Greco. Il santuario della Madonna della Rocca è una piccola cappella la cui particolarità è rappresentata dal fatto che è parzialmente scavata nella roccia.
Ai piedi di Taormina c’è Isola Bella, raggiungibile a piedi o in macchina. Gli amanti del mare potranno ammirare la sua spiaggia di ciottoli e l’acqua cristallina. E’ possibile fare tour in kayak, in barca e anche snorkeling.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture