6/10/2025 - 16:42
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Sutri, “La porta d’Etruria”

Sutri, “La porta d’Etruria”

Scopri Sutri, la perla della Tuscia con radici antiche, tra miti di fondazione, anfiteatri etruschi e segreti dei Templari. Un viaggio indimenticabile nell'archeologia e nella leggenda.

by wesart
Marzo 10, 2023 - Updated On Febbraio 22, 2024
in Italia
Reading Time: 4 mins read
469
Sutri, “La porta d’Etruria”
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Nella Tuscia viterbese, posta su un altopiano di tufo, sorge la città di Sutri. Il primo nucleo cittadino è molto antico e qui ci sono vari siti archeologici di grosso interesse culturale e turistico. Famosa anche come “la porta d’Etruria”, Sutri era un importante punto strategico per difendere l’Etruria dall’espansione romana. Nel corso dei secoli divenne crocevia di commerci e pellegrini, fino all’alto Medioevo. Una leggenda racconta che Sutri fu fondata dal dio Saturno in persona, da cui il toponimo “Sutrium”. La storia è testimoniata anche dallo stemma cittadino che rappresenta il dio Saturno a cavallo, nelle sue mani ci sono tre spighe di grano, simbolo di abbondanza.

Sutri, La porta d'Etruria

Cosa vedere a Sutri

Per gli amanti dell’archeologia e delle antichità, Sutri è una meta di grande richiamo. La prima cosa da non farsi mancare è il parco Regionale di Sutri. Al suo interno c’è una delle più importanti necropoli rupestri dell’età etrusco-romana con 64 tombe del I secolo avanti Cristo, di varia tipologia.

Simbolo della cittadina della Tuscia è l’anfiteatro a pianta ellittica, interamente scavato in un fianco dell’altopiano di tufo. Si tratta di una struttura abbastanza grande, con tre ordini di gradinate, che poteva contenere fino a 5mila spettatori. L’anfitetatro aveva due ingressi ma, oggi, si vede solo quello che dà sulla via Cassia.

Come spesso accade, nei secoli, avviene una stratificazione culturale e un culto prende il posto di un’altro o si impossessa di zone di vecchie sepolture. Questo è il caso del Mitreo di Sutri che, nel I secolo dopo Cristo è stato ricavato sfondando alcune sepolture preesistenti. Il Mitreo ha poi cambiato destinazione d’uso quando il culto del dio Mitra fu abbandonato e subentrò la religione Cristiana. Prima divenne luogo di culto e poi fu dedicato a San Miche Arcangelo. Nel XVIII secolo fu consacrato a Santa Maria del Parto.

I templari a Sutri

La chiesa di Santa Maria del Tempio, conosciuta anche come Chiesa di San Giovanni, è del XIII secolo ed apparteneva all’Ordine Templare. Quando, nel XIV secolo l’Ordine fu sciolto, la chiesa passò sotto l’egida dell’ordine di San Giovanni di Gerusalemme. Oggi, all’interno della chiesa sconsacrata si trova il centro servizi del Parco urbano dell’antichissima città di Sutri.

Appuntamenti enogastronomici

tra la fine del mese di agosto e l’inizio di quello di settembre, ogni anno, si tiene la Sagra del Fagiolo, prodotto tipico locale.

Articoli correlati:

Il mistero del Santo Graal: alla ricerca dell’antico reliquiario in Piemonte

Trieste, storia cultura e... caffè

Vacanze di fine o inizio anno: le mete turistiche più intriganti

Il mare a San Benedetto del Tronto ottiene la Bandiera Blu

Tags: EtruriaParco regionaleSutriTuscia
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Marrakech e il suo fascino eterno: qualche consiglio per chi parte

Articolo Successivo

Vietri Sul Mare, La prima perla della Costiera Amalfitana

Articolo Successivo
Vietri Sul Mare, La prima perla della Costiera Amalfitana

Vietri Sul Mare, La prima perla della Costiera Amalfitana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}