Find Your Travel » Italia » Sono italiani i viaggiatori più “liberi” del mondo
Questo dato emerge da uno studio condotto da Vamonos Vacanze, un tour operator italiano specializzato in crociere per single, che ha analizzato i 193 Paesi membri delle Nazioni Unite, gli Osservatori permanenti come Città del Vaticano, Palestina e Sovrano Militare Ordine di Malta, e 16 Stati parzialmente riconosciuti, tra cui Kosovo e Taiwan.
Il passaporto italiano è considerato uno dei più potenti al mondo. Oltre a poter viaggiare nel 90% dei Paesi senza particolari formalità, gli italiani possono richiedere il visto all’arrivo in 44 Paesi e l’Electronic Travel Authorization (eTA) in altri 8. Il visto tradizionale è necessario solo per 22 Paesi. Recentemente, Gibuti, Mongolia, Suriname e Giappone hanno eliminato l’obbligo di visto per i visitatori italiani, confermando la forza del passaporto italiano, nonostante le restrizioni introdotte da Uganda, Etiopia e Papua Nuova Guinea.
I risultati ottenuti da Vamonos Vacanze sono in linea con quelli di Henley & Partners, una società di consulenza londinese che pubblica dal 2006 un Passport Index per valutare le cittadinanze più avvantaggiate nei viaggi all’estero. Secondo questa classifica, l’Italia si posiziona al secondo posto, subito dopo Singapore, che conta 192 Paesi visitabili senza visto preventivo. In questa classifica, che considera 226 zone geografiche basate su dati IATA, Giappone, Germania e Spagna seguono con 189 Paesi. Agli ultimi posti si trovano Yemen e Somalia, con solo 35 Paesi accessibili senza visto, e Afghanistan con soli 27 Paesi. Particolare è anche la situazione di Israele, il cui passaporto non è accettato in numerosi Paesi arabi e musulmani.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture