6/10/2025 - 20:31
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » I siti archeologici subacquei ‘custoditi’ dal mare

I siti archeologici subacquei ‘custoditi’ dal mare

Esplora il tesoro nascosto nel Mediterraneo: un itinerario subacqueo unico che svela città sommerse, resti antichi e meraviglie archeologiche. Dalla Baia Sommersa a siti iconici in quattro regioni italiane e quattro Paesi rivieraschi, immergiti in un'avventura che unisce turismo sostenibile e scoperta culturale.

by wesart
Gennaio 29, 2024 - Updated On Giugno 11, 2024
in Città e Borghi, Italia, Mondo
Reading Time: 3 mins read
460
Il mare custodisce bellezze sommerse anche a Ustica

Il mare custodisce bellezze sommerse anche a Ustica

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Le profondità del Mare Nostrum racchiudono veri e propri tesori archeologici, con città sommerse arricchite da mosaici, colonne, statue e antichi ninfei, nonché resti di imbarcazioni di varie epoche. Un affascinante mondo subacqueo si svela, spesso a breve distanza dalle coste, regalando uno spettacolo unico.

Un esempio straordinario di questo patrimonio sommerso si trova a Baia Sommersa, nei Campi Flegrei, in provincia di Napoli, dove un sito archeologico subacqueo offre uno sguardo affascinante sulla storia antica. La Campania ha proposto un Itinerario Europeo Unesco del Patrimonio Culturale Subacqueo del Mediterraneo, coinvolgendo quattro regioni italiane e altrettanti Paesi rivieraschi.

I siti archeologici subacquei ‘custoditi’ dal mare

Le bellezze nascoste dal mare

L’itinerario, denominato ‘Mediterranean Underwater Cultural Heritage’, abbraccia Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Grecia, Egitto, Israele e Turchia, mettendo in luce i siti archeologici subacquei come Baia Sommersa, Parco Sommerso di Gaiola, Isole Egadi, Pantelleria, Plemmirio, Ustica, Egnazia, Isole Tremiti, San Pietro in Bevagna, Capo Rizzuto, Pavlopetri, Peristera, Alessandria d’Egitto, Cesarea Marittima e Kizlan.

Questo itinerario non solo rappresenta una risorsa chiave per il turismo responsabile e sostenibile ma risponde ai requisiti richiesti dal Consiglio d’Europa. Poiché ci sono ancora pochi siti attrezzati e accessibili al pubblico, la richiesta di certificazione al Consiglio d’Europa mira a evidenziare il potenziale del turismo archeologico subacqueo. La creazione della Soprintendenza del Mare in Sicilia nel 2004 ha contribuito a rivelare le enormi potenzialità economiche e turistiche offerte dal patrimonio sommerso. Louis Godart, accademico dei Lincei, sottolinea l’importanza della ricerca archeologica subacquea nel cambiare radicalmente le conoscenze sul passato del Mediterraneo.

Il patrimonio subacqueo del Mediterraneo

L’itinerario promuove la collaborazione tra regioni e paesi, con l’obiettivo di far conoscere al mondo intero la bellezza del patrimonio subacqueo del Mediterraneo. La richiesta di certificazione Unesco è stata lanciata da siti archeologici subacquei affascinanti, con la speranza di ottenere il riconoscimento e di aprire nuove prospettive per il turismo archeologico sostenibile.

Articoli correlati:

Trassilico: il borgo della Garfagnana riportato in vita nel 2021

Sanliurfa, la città eterna della Mesopotamia patria di Abramo

Scopriamo i pittoreschi paesi alle pendici dell’Etna

La necropoli etrusca di Castel Viscardo

Tags: CalabriacampaniaEgittoEuropaGreciaIsraeleitaliapugliaSiciliaturchiavacanzeviaggiWeek end
Condividi297Invia
Articolo Precedente

La capitale tessile d’Europa è in Toscana: scopriamo Prato

Articolo Successivo

Dove sciare nelle regioni del Centro e Sud d’Italia

Articolo Successivo
Al Sud si può sciare sull'Etna: un'emozione unica

Dove sciare nelle regioni del Centro e Sud d’Italia

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}