Find Your Travel » Italia » Settore alberghiero in crescita: i primi tre mesi del 2024 segnano un segno+ rispetto al 2023
Il primo trimestre del 2024 si apre con un segno più che positivo per il turismo italiano. I dati di Italian Hotel Monitor evidenziano una crescita sensibile rispetto al 2023, sia in termini di occupazione camere che di prezzo medio. L’occupazione è passata dal 62,7% al 65,3%, con un incremento del 2,6 punti percentuali, mentre il prezzo medio camera è salito da 115,55 a 127,10 euro, registrando un aumento del 10%.
A trainare la ripresa è il segmento leisure (turismo di svago), che beneficia del ritorno in massa dei turisti stranieri, in particolare americani. Il confronto con il 2019 mostra un incremento del 5,5% nell’occupazione camere e un +30% del prezzo medio camera. L’impennata di quest’ultimo indicatore, che continua tuttora, desta però una certa preoccupazione per quanto riguarda la capacità di spesa della clientela italiana.
Nonostante l’aumento delle tariffe, l’occupazione delle camere non ne risente. Anzi, alcune città come Milano (71,1%), Venezia e Firenze (68,4%), Roma (67,8%), Bologna (67,3%), Palermo (66,9%), Napoli (66,1%), Trento e Trieste (65,7%), Genova (65,6%) e Bergamo (65,7%) registrano un tasso di occupazione superiore alla media nazionale del 60%. La città più cara rimane Venezia, con un prezzo medio camera di 207,50 euro (+3,3% rispetto allo scorso anno). Seguono Milano (170,39 euro, +9,7% sul 2023), Firenze (163,14 euro, +13,1% sul 2023), Roma (147,21 euro, +7,8% sul 2023) e Como con 116,13 euro, che segna il maggior rialzo fra tutte (+20,8% rispetto allo scorso anno).
Il primo trimestre del 2024 rappresenta un momento di grande ripresa per il turismo italiano. I dati sono incoraggianti e mostrano un settore in forte crescita, trainato dal ritorno dei turisti stranieri e dall’aumento della domanda interna. Tuttavia, l’aumento delle tariffe desta qualche preoccupazione per quanto riguarda la capacità di spesa della clientela italiana. Sarà interessante monitorare l’andamento del settore nei prossimi mesi per capire se questa tendenza si confermerà.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture