6/10/2025 - 13:14
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Settore alberghiero in crescita: i primi tre mesi del 2024 segnano un segno+ rispetto al 2023

Settore alberghiero in crescita: i primi tre mesi del 2024 segnano un segno+ rispetto al 2023

Il primo trimestre del 2024 segna un trionfo per il settore alberghiero italiano. I dati di Italian Hotel Monitor mostrano una crescita significativa rispetto al 2023, con un aumento del 2,6% nell'occupazione delle camere e un incremento del 10% del prezzo medio. Il segmento leisure guida la ripresa, trainato dal ritorno dei turisti stranieri.

by wesart
Maggio 14, 2024
in Italia, News
Reading Time: 3 mins read
464
settore alberghiero
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quante persone lavorano nel settore turistico

Il primo trimestre del 2024 si apre con un segno più che positivo per il turismo italiano. I dati di Italian Hotel Monitor evidenziano una crescita sensibile rispetto al 2023, sia in termini di occupazione camere che di prezzo medio. L’occupazione è passata dal 62,7% al 65,3%, con un incremento del 2,6 punti percentuali, mentre il prezzo medio camera è salito da 115,55 a 127,10 euro, registrando un aumento del 10%.

Qual è il segmento turistico che sta trainando la ripresa economica

A trainare la ripresa è il segmento leisure (turismo di svago), che beneficia del ritorno in massa dei turisti stranieri, in particolare americani. Il confronto con il 2019 mostra un incremento del 5,5% nell’occupazione camere e un +30% del prezzo medio camera. L’impennata di quest’ultimo indicatore, che continua tuttora, desta però una certa preoccupazione per quanto riguarda la capacità di spesa della clientela italiana.

Settore alberghiero

Qual è la città più cara in Italia

Nonostante l’aumento delle tariffe, l’occupazione delle camere non ne risente. Anzi, alcune città come Milano (71,1%), Venezia e Firenze (68,4%), Roma (67,8%), Bologna (67,3%), Palermo (66,9%), Napoli (66,1%), Trento e Trieste (65,7%), Genova (65,6%) e Bergamo (65,7%) registrano un tasso di occupazione superiore alla media nazionale del 60%. La città più cara rimane Venezia, con un prezzo medio camera di 207,50 euro (+3,3% rispetto allo scorso anno). Seguono Milano (170,39 euro, +9,7% sul 2023), Firenze (163,14 euro, +13,1% sul 2023), Roma (147,21 euro, +7,8% sul 2023) e Como con 116,13 euro, che segna il maggior rialzo fra tutte (+20,8% rispetto allo scorso anno).

Qual è la capacità di spesa della clientela italiana

Il primo trimestre del 2024 rappresenta un momento di grande ripresa per il turismo italiano. I dati sono incoraggianti e mostrano un settore in forte crescita, trainato dal ritorno dei turisti stranieri e dall’aumento della domanda interna. Tuttavia, l’aumento delle tariffe desta qualche preoccupazione per quanto riguarda la capacità di spesa della clientela italiana. Sarà interessante monitorare l’andamento del settore nei prossimi mesi per capire se questa tendenza si confermerà.

 

Articoli correlati:

Gli hotel che troviamo nei libri e nei film

La Sardegna è molto più di spiagge e mare: ecco le vere bellezze

In gita a Bevagna, l’Umbria che non ti aspetti

Cinque cascate da visitare vicino Roma per fuggire dal caldo

Tags: dati sul turismoitaliasettore alberghierotrademarkturismo
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Festival internazionale degli aquiloni: in Sicilia dal 15 al 29 maggio

Articolo Successivo

Turismo,  Santanchè: Lavoriamo a tassa soggiorno proporzionale

Articolo Successivo
Turismo, Santanchè: Lavoriamo a tassa soggiorno proporzionale

Turismo,  Santanchè: Lavoriamo a tassa soggiorno proporzionale

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}