Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Scuola di magia al castello di Quaglietta dal 23 al 25 aprile
Maghi e magie, bacchette e incantesimi.
Come nei libri di Harry Potter, dal 23 al 25 aprile, bambini ed adulti possono entrare in una atmosfera magica partecipando alla iniziativa “Il borgo dei Maghi” che si svolgerà nel borgo di Quaglietta di Calabritto in provincia di Avellino.
La manifestazione, firmata da Ma dove vivono i cartoni?, si svolge per i tre giorni di festa di fine mese ed è stata studiata come una family experience, una avventura da svolgere tutta in famiglia.
I partecipanti, tappa dopo tappa, dovranno affrontare tante prove per arrivare al traguardo e ricevere il titolo di mago provetto.
Al via, tutti ricevono un equipaggiamento composto da una moneta speciale, una bacchetta magica e delle caramelle.
I bimbi, con i genitori, dovranno affrontare e superare una serie di prove attraverso un itinerario predisposto nel borgo.
Cosa dovranno fare?
Innanzitutto, come il mitico maghetto della scuola di magia e stregoneria di Hogwarts, dovranno vincere gare di scope e bacchette – tutte scritte daccapo dal direttore artistico Francesco Chiaiese.
Poi lezioni di erbologia, dove la star assoluta è la Mandragola, la pianta che grida perché viene stracciata dal suolo.
Per finire, lo show di magia di un mago originario dalle famose Corporazioni dei Maghi.
La prenotazione è necessaria chiamando il numero 3272540679 o consultando il sito di Ma dove vivono i cartoni.
Tutto questo è anche l’occasione per conoscere questo posto le cui origini risalgono addirittura al 1140 con il feudo “Robertus de Quallecta” e per conoscere anche il castello alle fianchi del Monte Cervialto, che si ritiene sia stato presidio dei Longobardi.
Una leggenda è legata alla storia di questo castello, dove sembra fosse stato giustiziato un fabbro originario di Quaglietta di cui si era innamorata la moglie di un cavaliere. L’uomo tradito, per vendetta, aveva fatto rinchiudere la moglie in queste mura e ucciso l’amante.
La storia che si racconta qui è che l’anima della donna vaga ancora nel castello alla ricerca del suo amato.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture