6/10/2025 - 16:37
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Scopriamo le antiche dimore della Tuscia

Scopriamo le antiche dimore della Tuscia

Un viaggio tra tesori nascosti in quest’angolo tra Toscana e Roma

by wesart
Giugno 19, 2024
in Città e Borghi, Italia
Reading Time: 3 mins read
464
Scopriamo le antiche dimore della Tuscia

Scopriamo le antiche dimore della Tuscia

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La campagna della Tuscia è una zona ricca di storia e bellezza, caratterizzata da oltre trenta palazzi e giardini rinascimentali, spesso di gusto manierista. Questi luoghi erano amati da mecenati, cardinali, pittori e collezionisti.

Dov’è la Tuscia in Italia

Un tempo per Tuscia si intendeva tutta l’area degli Etruschi. Per un certo periodo con questo termine veniva inclusa anche la Toscana. Oggi, invece, identifica la zona nord-occidentale del Lazio, attualmente ‘occupata’ dalla provincia di Viterbo, un’area tra la Toscana e Roma.

Scopriamo le antiche dimore della Tuscia
L'Isola Bisentina

Cosa c’è da vedere nella Tuscia

Tante le dimore antiche che meritano di essere visitate, tra cui alcune perfettamente conservate, altre in restauro e altre ancora recentemente riaperte al pubblico. Questi luoghi includono Villa Farnese a Caprarola, il Sacro Bosco di Bomarzo e l’Isola Bisentina.

Villa Farnese, realizzata dai cardinali Alessandro Farnese il Vecchio e il Giovane, è un capolavoro di Jacopo Barozzi da Vignola. Ultimata nel 1575, questa villa vanta stanze affrescate e grandiose scalinate, oltre a un giardino manierista con sculture, fontane e labirinti.

Villa Lante a Bagnaia, progettata da Vignola, è circondata da quattro ettari di giardini manieristi con un teatro delle acque che offre uno spettacolo di giochi d’acqua e zampilli. Il Sacro Bosco di Bomarzo, creato dal principe Pier Francesco Orsini, è un giardino esoterico con sculture misteriose dedicate alla moglie Giulia Farnese, capace di incantare per i suoi significati simbolici criptici e l’influenza surrealista di Salvador Dalì.

Cosa non perdere nella Tuscia

Villa Giustiniani Odescalchi, ampliata nel Seicento da Vincenzo Giustiniani, ospita cicli pittorici e decorativi di grande valore e un parco di 23 ettari collegato alla villa da un ponte sospeso. Palazzo Albani Madruzzo, realizzato tra il 1564 e il 1571, vanta la monumentale Fonte Papacqua e un giardino all’italiana con giochi d’acqua.

Palazzo Altemps, restaurato dal pittore Cy Twombly, è ora sede della Fondazione Iris e ospita mostre d’arte contemporanea. Infine, l’Isola Bisentina nel Lago di Bolsena, con le sue sette cappelle ottagonali e la chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo, offre un’esperienza mistica e storica unica. Si tratta di luoghi forse poco noti perché si trovano in una terra ritenuta meno turistica di altre. Certamente, però, visitare la Tuscia è una sorta di scoperta di tesori nascosti, da apprezzare sia dal punto di vista artistico che culturale.

Articoli correlati:

Scopriamo il Devon tra mare, spiagge, natura e storia

Ponte del 2 giugno, 15 mln in viaggio meteo permettendo

G7 in Puglia, Virgilio influencer con l'intelligenza artificiale

Sagra del Gorgonzola a Cavallermaggiore: un viaggio per golosi

Tags: italiaLazioturismoTusciavacanzeviaggiWeek end
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: pronte tre nuove rotte Ryanair da agosto

Articolo Successivo

“R-estate con l’arte!”, alla scoperta di Firenze

Articolo Successivo
"R-estate con l'arte!", alla scoperta di Firenze

"R-estate con l'arte!", alla scoperta di Firenze

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}