Find Your Travel » Italia » Alla scoperta della Sabina, cosa vedere in due giorni
Alla scoperta della Sabina in due giorni. Se ben pianificato, questo piccolo viaggio nel cuore del Lazio darà la possibilità di visitare tanti luoghi interessanti. Da quelli naturali, come la Cascata delle Marmore o la Cascata delle Vallocchie, a quelli storici come Rocche e Castelli, passando per piccoli borghi pittoreschi come Castel di Tora e Monte Antuni. Partite con un bagaglio leggero che includa però scarpe comode, una borraccia per l’acqua fresca e una felpa che può tornare sempre utile, anche nelle sere d’estate.
Questa due giorni alla scoperta della Sabina non può che cominciare con una visita alla Cascata delle Marmore. Si tratta di una delle più belle cascate del nostro Paese a cui si arriva percorrendo a piedi dei bellissimi sentieri panoramici. La passeggiata vi metterà sicuramente fame ma, non temete, nei dintorni ci sono vari posti in cui poter assaggiare la cucina locale. Il consiglio è quello di prenotare prima, per non rimanere a bocca asciutta. Dopo pranzo, con molta calma, potete spostarvi verso la Rocca medievale di Sinibalda. Una bellissima fortezza arroccata su una collina molto panoramica. Dopo non perdete la visita al Castello di Rocca Sinibalda, una dimora storica davvero interessante. Passate la serata a Castel di Tora, tra viuzze di ciottoli e case antiche. Ricordate di pianificare in anticipo il vostro viaggio, prenotare strutture ricettive e alberghi e di controllare gli orari e i giorni di apertura delle varie attrazioni del territorio.
Da Castel di Tora ci si sposta verso il Borgo di Monte Antuni, un antico borgo rurale circondato dalla campagna. Una passeggiata per le viuzze del Borgo vi farà scoprire le architetture tradizionali del luogo. Se vi va, questa è una bella zona per fare un picnic. Dopo esservi rifocillati e riposati, partite alla volta di Petrella Salto, un altro incantevole Borgo in cui passeggiare tra antiche viuzze. Una visita al Lago del Salto è d’obbligo ma informatevi prima sulle eventuali attività acquatiche da poter fare, non sempre sono disponibili. A questo punto, potete tornare a Castel di Tora oppure rimanere a dormire qui in zona.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture