Find Your Travel » News » Sagra del Gorgonzola a Cavallermaggiore: un viaggio per golosi
Il turismo enogastronomico è un grandissimo richiamo per tutti i golosi che possono fare una vacanza all’insegna della buona tavola. Una delle attività di maggiore richiamo sono le sagre che, per alcuni giorni rendono un prodotto principe indiscusso di stand e bancarelle. Gli amanti dei formaggi erborinati non potranno farsi sfuggire la sagra del Gorgonzola a Cavallermaggiore: un viaggio per golosi in un bell’angolo del Piemonte.
La sagra del Gorgonzola di Cavallermaggiore, giunta alla sua VI edizione, si svolge ogni anno intorno al 23 aprile. Anche quest’anno, per non spezzare la tradizione, le date sono dal 21 al 30 aprile 2023. La struttura ella manifestazione è ricca e articolata, oltre ai tradizionali pranzi e cene a base di Gorgonzola D.O.P. Biraghi, ci saranno spettacoli musicali, mostre fotografiche e attività per i bambini. Ci saranno anche tre giorni di fiera mercato, il 23, 25 e 30 aprile, con una passeggiata fatta da espositori lunga 800 metri, una piazza dello street food dove si potranno mangiare specialità dolci e salate a base di Gorgonzola. Una delle cose più interessanti di questa edizione è che, oltre al prodotto da gustare in tutte le sue sfaccettature, lo si può conoscere meglio grazie alla “Via delle muffe”. Si tratta di un percorso in cui poter conoscere meglio il mondo dei formaggi erborinati e le peculiarità del Gorgonzola. Inoltre si potranno vedere le fasi di produzione del formaggio e la cagliatura.
Cavallermaggiore però non è rinomata solo per le sue delizie culinarie, c’è tanto altro da vedere in questo grazioso angolo del Piemonte. Prima di tutto le chiese, il territorio è disseminato di tante chiesette ma le più belle da vedere sono senza dubbio La chiesa di San Pietro che è la più antica e la chiesa di Santa Maria della Pieve. Di impatto monumentale è il Santuario della Madonna delle Grazie. con la sua stratificazione architettonica e pittorica che va dal gotico al neoclassico. Non si possono non vedere Palazzo Garneri e la Torre Civica.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture