6/10/2025 - 13:23
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Roma-Cortina, arriva l’Espresso Cadore che collega le due località

Roma-Cortina, arriva l’Espresso Cadore che collega le due località

Viaggia da Roma a Cortina sull'Espresso Cadore di Fs Treni Turistici: un ritorno all'arte del viaggio lento e sostenibile, con fermate suggestive e servizi di qualità. Un'esperienza unica fino al 25 febbraio.

by Enrico Russo
Gennaio 24, 2024 - Updated On Giugno 11, 2024
in Città e Borghi, Eventi, Italia, News
Reading Time: 4 mins read
484
Roma-Cortina, arriva l’Espresso Cadore che collega le due località
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Roma-Cortina, un’esperienza di viaggio unica attende coloro che salgono a bordo dell’Espresso Cadore di Fs Treni Turistici Italiani. Collegando le due località in un itinerario suggestivo, questo treno rappresenta un ritorno alla tradizione ferroviaria e all’arte del viaggio lento. L’Espresso Cadore, protagonista di un progetto sperimentale avviato il 15 dicembre scorso e ancora attivo nei prossimi weekend fino al 25 febbraio, si presenta come una proposta unica per esplorare la bellezza della tratta soppressa nel 2012 tra Roma e Calalzo.

Roma-Cortina, arriva l’Espresso Cadore che collega le due località

Un treno “con l’anima” che rispetta anche l’ambiente

Con la passione dei ferrovieri e lo stile dell’hotellerie, l’Ad Luigi Cantamessa descrive l’Espresso Cadore come “un treno con l’anima”. Il progetto ha comportato una meticolosa operazione di restauro e modernizzazione delle carrozze storiche, ribadendo l’importanza del “riutilizzare l’esistente” per promuovere la sostenibilità.

L’itinerario notturno parte da Roma Termini alle 21.40, offrendo ai passeggeri un’esperienza che va oltre il semplice spostamento da una città a una montagna. Le soste lungo il percorso, come quella principale a Treviso per il cambio locomotiva, consentono di apprezzare il viaggio in modo più completo. Il ritorno al vapore durante l’andata e l’elettrico al ritorno aggiunge un tocco nostalgico al percorso, legando una tratta locale al resto della rete elettrificata.

Espresso Cadore per viaggiare nel tempo tra storia e innovazione

L’Espresso Cadore non è solo un progetto limitato nel tempo, ma rappresenta l’inizio di un percorso più lungo. La società, guidata da Cantamessa, sta già pianificando di riportare in funzione la stessa tratta durante la prossima estate, con l’aggiunta di biciclette al seguito. Altre linee, come quella tra Milano e la Costa Azzurra o la tratta salentina, sono al centro della visione di sviluppo. La trasformazione delle rotabili, con l’introduzione di carrozze panoramiche, e il ripristino dei treni religiosi e delle gite scolastiche sono ulteriori obiettivi.

Il presidente della società, Alessandro Vannini Scatoli, sottolinea l’emozione di questo progetto fuori dal comune, definendolo “una sorta di favola”. Tuttavia, riconosce la necessità di migliorare l’approccio al turismo, con una maggiore attenzione alla comunicazione, alle convenzioni e alle offerte. La recente promozione, che dimezza i prezzi, riflette l’impegno della società nel raggiungere un pubblico più diversificato.

L’Espresso Cadore offre diverse opzioni di viaggio, tra cui cabine letto singole o doppie con servizio cena e colazione inclusi, e cuccette da 4 o 6 posti ideali per viaggi di gruppo. La vettura ristorante propone prodotti made in Italy, mentre il servizio bar rimane aperto per tutta la notte, garantendo un’esperienza completa anche durante le ore notturne.

Il nuovo collegamento si presenta come una proposta unica per esplorare il paesaggio italiano in modo lento e sostenibile, unendo passato e futuro in un viaggio indimenticabile da Roma a Cortina.

Articoli correlati:

Noli, il borgo ligure citato da Dante

Il treno del foliage riparte il 12 ottobre: ecco itinerari e prezzi

Touring Club: 281 borghi d'Italia conquistano la Bandiera Arancione

Trieste, storia cultura e... caffè

Tags: collegamento ferroviariocortina d'ampezzoEspresso CadoreFFSSRoma-Cortina
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Montagnana, la città medievale murata in provincia di Padova

Articolo Successivo

Pronta a salpare la nave da crociera più grande del mondo

Articolo Successivo
Pronta a salpare la nave da crociera più grande del mondo

Pronta a salpare la nave da crociera più grande del mondo

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}