6/10/2025 - 18:58
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Il quartiere San Pellegrino di Viterbo, un tuffo nel Medioevo

Il quartiere San Pellegrino di Viterbo, un tuffo nel Medioevo

Nel cuore di Viterbo sorge San Pellegrino, un quartiere medievale unico, con stradine tortuose e architettura del XIII secolo. Tra palazzi storici e la chiesa più antica, rivive la storia.

by wesart
Settembre 29, 2023 - Updated On Marzo 2, 2024
in Città e Borghi, Italia, Vacanze Estive, Vacanze Invernali
Reading Time: 3 mins read
485
Il quartiere San Pellegrino di Viterbo, un tuffo nel Medioevo
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Nel cuore di Viterbo, la Città dei Papi, c’è un meraviglioso quartiere medievale: San Pellegrino. Il quartiere San Pellegrino è uno dei quartieri medievali più grandi d’Europa ed è caratterizzato dalla tipica architettura del XIII secolo. Si snoda, infatti, tra vicoletti e stradine tortuose, arricchite da archi, torri, i tipici profferli, cioè le scale esterne degli edifici e le case a ponte, ovvero quelle costruite negli archi che collegano un palazzo ad un altro. Il centro del quartiere è proprio su piazza San Pellegrino, dove si affacciano gli edifici più importanti: il duecentesco Palazzo degli Alessandri, la chiesa di San Pellegrino, risalente all’undicesimo secolo e la torre Scacciaricci. L’ambiente della piazza è omogeneo perché costruito tutto, a partire dalla pavimentazione, in basalto e piperino, pietre tipiche della zona.

Il quartiere San Pellegrino di Viterbo, un tuffo nel Medioevo

Il Palazzo degli Alessandri e Papa Innocenzo IV

Il Palazzo degli Alessandri risale alla prima metà del XIII secolo ed è un complesso architettonico formato anche da un edificio con portico, unito al Palazzo tramite un mezzo arco che fa da passaggio. la sua diversità rispetto al resto del centro medievale lo fa spiccare come palazzo aristocratico. Se è arrivato integro fino a noi lo dobbiamo a Papa Innocenzo IV che, nel 1252 emanò una bolla in cui ordinava di non abbattere nessun edifici appartenente alla casata degli Alessandri poiché erano considerati di grande pregio artistico e architettonico.

La Chiesa di San Pellegrino, il monumento più antico

La chiesa di San Pellegrino è il monumento più antico dell’omonimo quartiere. Risale, infatti, al 1045 ed ha subito danni ingenti durante il corso dei secoli. La facciata subì ampi rimaneggiamenti nel 1889 a causa di alcuni lavori di rifacimento, infatti il visibile arco a sesto acuto poco c’entra con il resto della piazza. Poi, nel 1944, la chiesa fu colpita dai bombardamenti della II Guerra Mondiale, subendo gravi danni e fu riaperta solo nel 1951.

 

 

 

Articoli correlati:

Le bellezze di Ponza, l’isola della maga Circe

Numeri da record per il turismo in Italia, Napoli gettonatissima

Lucca e le sue mura storiche ma c’è anche molto altro

Madonna della Corona: il santuario incastonato nella roccia

Tags: città dei Papiquartiere medievaleSan pellegrinoviterbo
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Turismo ecologico, la scelta degli italiani

Articolo Successivo

Ottobre è il mese perfetto per scoprire la Macedonia del Nord

Articolo Successivo
Il bazar Carsija a Skopje, capitale della Macedonia del Nord

Ottobre è il mese perfetto per scoprire la Macedonia del Nord

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}